-Vuoi essere mia?
-Sì.
“Shosha” può essere letto in molti modi: come la parabola dell’ebreo sradicato, come la storia di un’educazione sentimentale, come il viaggio iniziatico di un artista, ma forse il modo più giusto è proposto dallo stesso autore. Alla domanda “Che storia è quella narrata in Shosha?” Singer rispose: “Una storia d’amore”.
Il libro è molto di più di una storia d’amore, è un affresco della Varsavia ebraica tra le due guerre mondiali, è ricerca spirituale, è una riflessione sul mestiere di scrittore, è un dipinto delle relazioni uomo donna e della relazione con se stessi, è come dice l’autore, “una storia d’amore”
Questa è la quarta di copertina del libro:
“Shosha è la compagna di giochi del piccolo Aaron Greidinger, figlio del rabbino della via Krochmalna, a Varsavia. A Shosha, che lo ascolta con la meravigliosa stupefazione dei semplici, Aaron racconta storie fantastiche, fiabe, storie d’amore che non oserebbe raccontare a nessun altro. Ma l’incanto si spezza. La prima guerra mondiale è alle porte, il padre di Aaron è costretto a lasciare la città… Tornato a Varsavia ormai adulto e deciso a diventare scrittore, Aaron si getta nella vita febbrile della capitale, frequentando i circoli artistici, partecipando ai fermenti politici e inseguendo le promesse d’amore di molte donne. E sarà proprio una di queste, per capriccio, a trascinare Aaron nei luoghi della sua infanzia, in via Krochmalna, nel ghetto. “Shosha” può essere letto in molti modi: come la parabola dell’ebreo sradicato, come la storia di un’educazione sentimentale, come il viaggio iniziatico di un artista, ma forse il modo più giusto è proposto dallo stesso autore. Alla domanda “Che storia è quella narrata in Shosha?” Singer rispose: “Una storia d’amore”.”
(Non avrei mai trovato questo libro se non tramite il consiglio di un lettore esperto e apprezzato scrittore, Marco Archetti, che ringrazio.)
#LIBRIBELLI – una lista in perenne aggiornamento | Una Lettrice
[…] Isaac B. Singer, Shosha […]
Johng968
hi and thanks for the actual blog post ive recently been searching regarding this specific advice online for sum hours these days as a result thanks bdcdbfcdbaca
I fratelli Ashkenazi, Israel J.Singer
[…] una delle storie d’amore più belle e più strazianti di tutti i tempi (Shosha ne ho parlato qui) ma Isreal è maestro nelle descrizioni del ghetto. Parte del libro è ambientata nel ghetto di […]