Voci dall’Italia Podcast

Il tuo miglior alleato nelle avversità della vita sei tu. Questo è il senso della pillola di gratitudine di Alessandra Pagani per questa puntata di Voci dall’Italia. Torna Alvaro Mutis con Marina che soddisfa le curiosità di Alessandra sull’esperienza di lettura condivisa del gruppo bello. E due altri due scrittori sono protagonisti di questa puntata: il franco-lituano Romain Gary che piace molto a Maria e Jack Kerouac, il cui romanzo più noto, Sulla Strada, è stato letto da Valeria su Bookadvisor.

Letture condivise: risponde Marina

Abbiamo già accennato un paio di volte al romanzo La neve dell’ammiraglio di Alvaro Mutis, lettura condivisa del gruppo bello: Alessandra aveva chiesto ai colleghi di esprimere le proprie curiosità e opinioni su questo libro. Risponde Marina, dando al libro e all’esperienza un giudizio negativo, perché secondo lei, la lettura è stata a tratti, deludente.

Ci sono io con me

Quante volte ci è stato insegnato che dobbiamo imparare a contare solo su noi stessi, anziché essere dipendenti dagli altri? Lo sa bene Alessandra Pagani le cui vicissitudini di vita l’hanno portata a crescere molto presto, emancipandosi fin dall’adolescenza. Nei momenti di sconforto, lei ripeteva spesso la frase “ci sono io con me”, imparando a fare il tifo per se stessa e comprendendo di essere la migliore alleata di se stessa nelle avversità della vita. Le sue vicende hanno contribuito a maturare in lei determinazione e caparbietà, portate anche nel percorso dei 100 happy days.

Caporalmaggiore per se stesso, ufficiale d’aviazione per la mamma

Lo scrittore Romain Gary, lituano naturalizzato francese, è uno degli autori preferiti di Maria. come lei stessa ha sottolineato nel corso di Voci dall’Italia. Ma chi è questo scrittore? Maria ci racconta la sua vita, attraverso le parole di lui. In particolare, ci racconta una bugia che sua madre gli ha fatto portare avanti per non tradire la sua idea di una Francia libera: Gary si era arruolato nell’aviazione francese rimanendo fermo al grado di caporalmaggiore; non diventerà mai ufficiale a causa della xenofobia nell’ambiente militare d’oltralpe, tuttavia per sua madre sarebbe sempre stato un ufficiale!

Dove andiamo? Non lo so, ma dobbiamo andare

Jack Kerouac è protagonista della chiusa di puntata: Sulla strada, il suo romanzo più conosciuto, è stato letto in un video che Valeria aveva pubblicato sulla pagina Facebook di Bookadvisor. Questo video viene riproposto da Valeria per chiudere la puntata 94 di Voci dall’Italia.

Finisce con questo intervento la puntata 94 di voci dall’Italia, che potete riascoltare qui.

Isacco Piroddi è nato a Segrate il 15 settembre 1992. Durante un master universitario si è avvicinato al mondo del web, dei social e della comunicazione per l'editoria. Ha svolto uno stage curricolare in un'agenzia di pubblicità, dove si è occupato di web, social e copywriting. E' appassionato di libri, audiolibri, radio, podcast, web e social. Attualmente è editor junior del web presso la casa editrice Springer Healthcare Italia, specializzata nell'editoria medica e scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: