Voci dall’Italia Podcast

A una settimana dalla fine del ciclo dei cento giorni felici Alessandra Pagani coglie l’occasione epr ringraziare il gruppo bello. Intorno al fulcro dei 100 happy days si parla di un libro di storia delle battute comiche, letto da Maria, un dilemma di letture che attanaglia Marina e una descrizione della storica Villa Pamphili a Roma per bocca di Valeria. Tutto questo nella puntata 91 di Voci dall’Italia.

Anche le formiche, nel loro piccolo, si incazzano

Una storia della comicità, una carrellata nel mare delle battute. un formicaio di battute, citazioni e freddure raccolte da Luigi Vignali e Michele Mozzati (Gino & Michele, gli ideatori di Zelig) con la collaborazione di Matteo Molinari, autore tv. Questo è il libro che ci presenta Maria: s’intitola Anche le formiche, nel loro piccolo, si incazzano.

Il ringraziamento al gruppo bello

Il nostro cammino dei 100 happy days con Alessandra Pagani  è giunto quasi al suo traguardo. In questa ultima settimana del ciclo dei cento giorni di gratitudine il ringraziamento di Alessandra va nientemeno che al gruppo bello. Dal 17 marzo, una settimana dall’inizio del lockdown, abbiamo assistito a tanti cambiamenti per i quali Alessandra esprime la sua gratitudine. Non le era mai capitato di frequentare un gruppo virtuale, quindi per lei l’esperienza del gruppo bello è stata una novità; lei che fino a quel momento frequentava i gruppi in presenza.

Lo leggo o non lo leggo? Questo è il dilemma

E ora che ho finito un libro e ne voglio leggere un altro, quale leggo? Questo è il dilemma dei lettori forti e ha appena colpito Marina che, in contemporanea al libro Persone normali, di Sally Rooney, ne vuole leggere un altro ed è indecisa tra due romanzi. Di essi legge gli incipit in diretta e chiede ai suoi colleghi del gruppo, di aiutarla a sceglierne uno.

Villa Pamphili

Un consiglio di visita artistico-culturale chiude questa puntata di Voci dall’Italia. Valeria vive a Roma e ci porta la sua testimonianza di amore per gli spazi verdi. Non avendo la fortuna di abitare in una casa con giardino, non ha un polmone verde condominiale o privato dove poter passeggiare e rilassarsi. Vicino a casa sua però si trova Villa Pamphili, una villa storica di Roma ed è di questa che Valeria ci parla.

Potete riascoltare qui la puntata 91 di Voci dall’Italia.

Isacco Piroddi è nato a Segrate il 15 settembre 1992. Durante un master universitario si è avvicinato al mondo del web, dei social e della comunicazione per l'editoria. Ha svolto uno stage curricolare in un'agenzia di pubblicità, dove si è occupato di web, social e copywriting. E' appassionato di libri, audiolibri, radio, podcast, web e social. Attualmente è editor junior del web presso la casa editrice Springer Healthcare Italia, specializzata nell'editoria medica e scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: