Voci dall’Italia Podcast

Siamo alla puntata 90 di Voci dall’Italia. Torna dopo un lungo silenzio Aria Luce, la nostra collega veneziana, mentre Marina parla di social network e Valeria legge una newsletter sull’aumento del piacere sessuale in quarantena. Centrale nella puntata è il ringraziamento del giorno che Alessandra Pagani dedica alla pioggia.

Il ritorno di Aria Luce

Vi ricordate di Aria Luce? La collega veneziana di Voci dall’Italia che concludeva ogni suo intervento con la formula di buon auspicio “duri i banchi”? Nella scorsa puntata Massimo, altro fedele compagno di Voci dall’Italia col suo “daje”, l’aveva invocata e ora lei è tornata per salutarci in questa puntata. Esprime la sua gratitudine perché si può riacquistare una parziale libertà dopo tre mesi di chiusura.

Il canto della pioggia

A chi non è mai capitato di ascoltare il rumore della pioggia, degli acquazzoni e dei temporali? Ad Alessandra Pagani piace molto il rumore della pioggia. Nel momento in cui stava registrando questa puntata stava nella sua casa a Milano e fuori pioveva. E lei aveva aperto tutte le finestre per godersi tutto il fenomeno, Le piace anche vedere su YouTube playlist di video che riprendono i fenomeni temporaleschi perché sono rumori bianchi che rilassano il corpo e lo spirito. Naturalmente, bisogna porsi nello spirito giusto di ascolto. Inoltre, la pioggia dopo tre mesi di chiusura, ci ricorda di non farci tornare tutta la frenesia di uscire di casa e gridare al liberi tutti.

Demonizzare i social network: è davvero giusto farlo?

Marina si chiede: è giusto demonizzare i social network? Lei era inizialmente contraria al loro uso. Su Facebook, per esempio, vedeva vite sbandierate ai quattro venti, amicizie chieste per fare numero, aforismi condivisi senza criterio. Ma in seguito si è resa conto che il social più famoso ha anche un lato positivo. Quindi dice al pubblico: voi che siete di una certa età come me, fatevi una risata!

Il piacere sessuale durante la quarantena

Finisce la puntata Valeria: questa volta però non legge un libro, ma una newsletter. Si intitola Il duo del rossetto e parla del piacere sessuale durante la quarantena. La fase acuta della pandemia ha visto proliferare il lavoro di escort online, i racconti porno su Wattapad e, soprattutto, gli abbonamenti ai siti porno e la vendita di giocattoli sessuali.

Potete riascoltare qui, questa puntata di Voci dall’Italia.

Isacco Piroddi è nato a Segrate il 15 settembre 1992. Durante un master universitario si è avvicinato al mondo del web, dei social e della comunicazione per l'editoria. Ha svolto uno stage curricolare in un'agenzia di pubblicità, dove si è occupato di web, social e copywriting. E' appassionato di libri, audiolibri, radio, podcast, web e social. Attualmente è editor junior del web presso la casa editrice Springer Healthcare Italia, specializzata nell'editoria medica e scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: