Voci dall’Italia Podcast

George Floyd torna ancora in questa puntata di Voci dall’Italia, citato da Alessandra Pagani e Valeria nei loro interventi che parlano rispettivamente di un caso di un altro caso di omicidio che coinvolge la polizia americana e della protesta di uno sportivo afroamericano; in mezzo vi sono l’ennesimo caso umano di scrittore esordiente con velleità narrative e la storia di un personaggio che ricorda molto Mattia Pascal e Marcovaldo.

Esordienti analfabeti e dove trovarli

Qualche puntata fa Marina aveva imbruttito una puntata di Voci dall’Italia facendoci conoscere un caso umano che si era autopubblicato con velleità di scrittore esordiente. In questa puntata della serie ho visto cose che voi umani non potete immaginare, presenta un altro caso umano un po’ più concreto del precedente, in contrasto con gli abbellimenti di Alessandra e Valeria.

Il caso Brenna Taylor

Nel mese di maggio del 2020 gli agenti dell’FBI hanno assassinato George Floyd. Ma questo non è il solo caso di omicidio di un afroamericano da parte della polizia amaericana. Alessandra Pagani per dedicare la sua gratitudine alla pace e alla nonviolenza ha pescato un altra notizia di cronaca nera dalla newsletter del New York Times che coinvolge una donna afroamericana e le forze dell’ordine. Si tratta della vicenda di Brenna Taylor, autista di ambulanze che, dopo una relazione con uno spacciatore, ne aveva iniziata un’altra con un nuovo ragazzo e, successivamente, era stata involontariamente assassinata nel sonno dalle forze dell’ordine che avevano fatto irruzione in casa dei due dopo aver trovato della droga. Si tratta dell’ennesima storia di femminicidio messa a tacere dalla stampa americana.

La solitudine di un riporto

A chi non è mai capitato di vivere una vita piatta e noiosa, voluta per lui o lei dagli altri? è il caso di Antonio Torrecamonica che si ritrova a lavorare in una libreria di provincia, tra libri che non legge mai, con l’unica consolazione di riuscire a far saltare in aria la concorrenza. Un personaggio che riecheggia Mattia Pascal e Marcovaldo, creato dalla penna di Daniele Zito per la casa editrice Hacca: il libro si intitola La solitudine di un riporto ed è stato letto da Simona per Voci dall’Italia.

Proteste anti razzismo. La lettera di un cestista afroamericano

Ritornando alle proteste contro il razzismo e l’ingiustizia sociale in America in seguito all’omicidio di George Floyd, dopo la storia raccontata da Alessandra è il momento di Valeria che legge una lettera scritta da un afroamericano ex cestista della nazionale USA, che esprime il suo punto di vista sui problemi razziali negli Stati Uniti.

Potete riascoltare qui la puntata 83 di Voci dall’Italia.

Isacco Piroddi è nato a Segrate il 15 settembre 1992. Durante un master universitario si è avvicinato al mondo del web, dei social e della comunicazione per l'editoria. Ha svolto uno stage curricolare in un'agenzia di pubblicità, dove si è occupato di web, social e copywriting. E' appassionato di libri, audiolibri, radio, podcast, web e social. Attualmente è editor junior del web presso la casa editrice Springer Healthcare Italia, specializzata nell'editoria medica e scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: