Inizia in allegria questa puntata di Voci dall’Italia col racconto della parentela tra due icone della comicità italiana: Carlo Verdone e Christian De Sica. Il ringraziamento del giorno di Alessandra Pagani è dedicato al tempo e alla nostra capacità di saperlo usare al meglio. Infine Marina racconta il suo incontro con uno scrittore esordiente che si è rivelato essere un don Chisciotte contro i mulini a vento e Valeria conclude la sua presentazione della cinquina del Campiello, successiva alla dozzina dello Strega, con un romanzo di Ade Zeno.
Non sposare mia sorella!
Sapete che Carlo Verdone e Christian De Sica sono cognati? Proprio così: Christian De Sica ha sposato la sorella di Carlo Verdone, che si chiama Silvia. Ma come si sono incontrati e come hanno reagito Carlo e la sua famiglia? Lo racconta Carlo nel suo libro Fatti coatti o quasi, di cui ci parla Maria. Le peripezie che hanno portato alla parentela tra due attori che hanno fatto la storia del cinema italiano.
Chi ha tempo non perda tempo
Il ringraziamento del giorno di Alessandra Pagani per questa puntata dei 100 happy days è dedicato al tempo. Il ringraziamento va a noi stessi per la nostra capacità di gestire il tempo. Il tempo non è denaro, è vita. Ed è un concetto astratto, non misurabile solo attraverso calendari e orologi, perché un’ora o un giorno possono passare in un attimo o non passare mai: dipende da come li spendiamo. Alessandra è appassionata di eclissi (ha raccontato nella puntata, di aver assistito a un’eclissi solilunare) e anche di calendari, in particolare le piacciono i calendari cinese e maya, che misurano il tempo in maniera molto differente dal calendario gregoriano. Tornando a parlare del suo argomento preferito, consiglia una lettura per spendere cinque minuti nel miglior modo possibile: una raccolta di racconti sui gatti, nonostante lei non sia una grande amante dei racconti, perché preferisce l’immersione nei romanzi, mentre i racconti li finirebbe subito. Chiede agli ascoltatori che racconti leggono e se li leggono.
Scrittori esordienti: come non esserlo
Uno scrittore esordiente presenta il suo primo libro e crede di fare colpo sul pubblico. Ma ne siamo sicuri? Marina, lettrice forte, ha sperimentato il suo masochismo letterario, leggendo un’opera di uno scrittore esordiente che preferisce non nominare, e già dalle prime pagine le sono cadute le braccia. In confronto alla storia assurda che aveva letto, afferma, Lucinda Riley con Le sette sorelle, avrebbe vinto il premio Strega!
I finalisti del Campiello con Valeria: Ade Zeno
Con questa puntata Valeria conclude la presentazione della cinquina del Campiello, successiva alla dozzina dello Strega. L’autore che conclude la cinquina è Ade Zeno, scrittore e drammaturgo che Valeria consiglia a chi ama il fantahorror. Il libro in gara s’intitola L’incanto del pesce luna.
Potete riascoltare qui, la puntata 82 di Voci dall’Italia.