Imparare i gusti non è da tutti e lo ha sperimentato fin troppo bene Marina coi regali sbagliati. Alessandra Pagani, attraverso un libro dello storico proprietario della casa editrice Adelphi, ci insegna ad apprezzare qualche piccola superficialità della vita. Maria, attraverso un diario di guerra, ci mostra uno spaccato del conflitto israelo-palestinese e Valeria legge l’incipit del romanzo L’apprendista, di Gian Mario Villalta, penultimo candidato allo Strega 2020. QUesta è la puntata 77 di Voci dall’Italia.
Volevo un gelato e mi hai portato un pelato
Ci vuole tempo per conoscere una persona, ma si riconoscono i gusti a partire dalla personalità? La risposta è no, come racconta Marina, che ha avuto spesso a che fare con persone che la conoscevano, ma non riuscivano mai a capire i suoi gusti, al punto da farle regali “sbagliati”. Erano solitamente regali letterari, generi di romanzi che lei non amava particolarmente, e che spesso smaltiva portandoli dai genitori in Sicilia. Tra questi romanzi però ce n’era uno che le era piaciuto, La morte della farfalla, di Pietro Citati.
L’essenziale è invisibile agli occhi
Quante volte ci è capitato di comprare qualcosa che in quel momento era superflua, ma in un secondo tempo si è rivelata utile? L’essenziale sta in quelle piccole cose che a prima vista possono essere superficiali, ma in un secondo tempo si sono rivelate utili. Questa è la gratitudine del giorno di Alessandra Pagani, che cita come esempio la coincidenza della sua data di nascita che si è ritrovata nascosta in numeri apparentemente di poco conto, come il numero di targa della macchina di suo marito o il numero di dipendente di un contratto di lavoro. Come consiglio di lettura correlato al ringraziamento del giorno, Alessandra propone Come ordinare una biblioteca, scritto da Roberto Calasso, storico direttore editoriale della casa editrice Adelphi.
Diario di guerra: in Palestina con Maria
Torniamo con Maria in Medio Oriente: questa volta non siamo in Iran, sullo sfondo della decadenza dell’impero degli scià di Persia, ma in Palestina, sullo sfondo della guerra tra israeliani e palestinesi. Ad accompagnarci con la lettura è un diario di guerra scritto dalla palestinese Suad Amiry, ambientato nel 2001 e scandito dai bombardamenti israeliani che sostituivano la sveglia del mattino.
Gli Stregati con Valeria: Gian Mario Villalta
Penultima puntata del ciclo condotto da Valeria sui dodici finalisti al premio Strega del 2020: il penultimo autore è Gian Mario Villalta, che ha presentato in gara il libro L’apprendista, di cui Valeria, come ha sempre fatto, leggerà l’incipit.
Potete riascoltare qui la puntata 77 di Voci dall’Italia.