Voci dall’Italia Podcast

Questa è la puntata 73 di Voci dall’Italia che, per l’ultima volta, vedrà il contributo di Paola da Messina. Alessandra Pagani, con l’eccezionale intervento di suo marito, parlerà di un romanzo umoristico che immagina la vita di Gesù prima della predicazione del Vangelo. Nuova puntata anche per due cicli di questi capitoli di Voci dall’Italia: il viaggio in Oriente con Maria, che ci porterà nella terra dei panda giganti, delle lanterne rosse e della festa di primavera e la rassegna degli Stregati con Valeria, che vedrà un autore che non ha bisogno di presentazioni: si tratta nientemeno che di Gianrico Carofiglio.

Paola ringrazia tutti

In questa puntata di Voci dall’Italia salutiamo Paola, da Messina, perché questo sarà il suo ultimo contributo al podcast. Dopo un ringraziamento a tutto il gruppo bello per la compagnia, Paola risponde ad alcuni interrogativi aperti da Alessandra Pagani, sulle preferenze tra libri e audiolibri, sulla divisione tra i lettori precisini e quelli disordinati e sui libri di animali. Le sue risposte sono le seguenti: la preferenza per i libri cartacei, l’appartenenza alla sponda dei lettori precisini, distinguendo però tra libri scolastici, pieni di sottolineature e orecchiette e libri di intrattenimento, solitamente intonsi. Riguardo ai libri che hanno animali come personaggi, il suo scrittore preferito è il cileno Luis Sepulveda, col suo indiscusso capolavoro La gabbianella e il gatto.

Che vita ha avuto Gesù, prima dei 30 anni? Dal vangelo secondo Biff

Come viveva Gesù, prima della sua vita pubblica? I Vangeli canonici, testimoniano la sua predicazione, ma non danno alcuna informazione riguardo alla sua vita prima dei 30 anni, età in cui ha iniziato la sua attività messianica. Alessandra Pagani, con la collaborazione di un ospite d’eccezione (suo marito), affronta un genere che non è stato mai trattato in questo podcast, la letteratura umoristica, esprimendo gratitudine per quei libri che strappano un sorriso, anche se non sono effettivamente umoristici (come Tre uomini in barca, di Jerome K. Jerome) e facendo presentare al proprio consorte il loro libro umoristico preferito, Il vangelo secondo Bif, di Christopher Moore. Si tratta di un romanzo umoristico, a tratti grottesco, nel quale lo scrittore immagina la vita di Cristo prima dell’annuncio della buona novella.

In Oriente con Maria: la Cina

Il viaggio in Oriente in compagnia di Maria ci porta nella nazione più popolosa del mondo, la Cina. Se nella puntata precedente abbiamo esplorato un Iran su cui incombeva la decadenza degli scià e il rigoroso islam degli ayatollah, oggi ci affacciamo su una Cina sotto la dittatura di Mao Zedong. Si esplora una Pechino che non c’è più, con le guide turistiche rigidamente controllate dal partito comunista cinese. Tutto parte da una foto scattata in piazza Tienanmen, per ritrovarsi il libretto rosso di Mao in tutte le lingue.

Valeria e gli Stregati: Gianrico Carofiglio

Non ha assolutamente bisogno di presentazioni lo scrittore che Valeria introduce in questa puntata del suo ciclo dedicato ai finalisti dello Strega. Si tratta infatti, nientemeno che di Gianrico Carofiglio, scrittore, politico e magistrato, autore di romanzi tradotti in diverse lingue, che hanno venduto milioni di copie. Alcuni sono anche serializzati, con le serie dedicate all’avvocato Guerrieri, al magistrato Fenoglio e al PM Spada. Il romanzo finalista allo Strega, di cui Valeria leggerà l’incipit, si intitola La misura del tempo.

E qui si chiude la puntata 73 di Voci dall’Italia, che potete riascoltare qui.

Isacco Piroddi è nato a Segrate il 15 settembre 1992. Durante un master universitario si è avvicinato al mondo del web, dei social e della comunicazione per l'editoria. Ha svolto uno stage curricolare in un'agenzia di pubblicità, dove si è occupato di web, social e copywriting. E' appassionato di libri, audiolibri, radio, podcast, web e social. Attualmente è editor junior del web presso la casa editrice Springer Healthcare Italia, specializzata nell'editoria medica e scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: