Voci dall’Italia Podcast

Mi piacciono gli animali, ma non in casa mia! Così dichiara Marina, raccontando la sua reticenza a tenere animali da compagnia, poiché le bastano già i suoi figli. Alessandra Pagani parla di caccia alle streghe, ricordando la messa al rogo di Alice Young, una donna accusata di stregoneria. Mentre Paola testimonia la sua passione per i gialli psicologici, Maria ci porta in Birmania sulle tracce di Eric Arthur Blair, agente segreto a servizio dell’impero britannico, altrimenti noto come affermato scrittore, col nome di George Orwell. Chiude la puntata Valeria con la rassegna dei finalisti dello Strega 2020: ora è il momento di Jonathan Bazzi e del suo romanzo Febbre.

Animali, state lontani da me!

Gli animali piacciono a tutti, ma solo se sono di proprietà altrui! Questo è il pensiero di Marina, la siciliana emigrata a Roma. Lei ama gli animali, ma solo se sono di altre persone. Non le piace tenere animali in casa. Allo stesso modo, non legge libri che abbiano animali come protagonisti o raccontati dal punto di vista degli animali. L’unico che consiglia è un romanzo esilarante intitolato Animali non addomesticabili, che contiene racconti di animali non da compagnia, tra cui una formica, un dromedario e perfino un unicorno. Tale libro le è stato consigliato da Maria  alla fiera romana Più Libri Più Liberi, nel 2019.

Caccia alle streghe

Questa puntata di Voci dall’Italia è stata registrata il 26 maggio 2020. Un dettaglio apparentemente insignificante, ma non per i 100 happy days. Quel giorno infatti Alessandra Pagani ha commemorato un evento storico apparentemente di poco conto nella nostra epoca, ma importante nell’epoca in cui è capitato. Alessandra ci riporta indietro nel XVII secolo per raccontare un episodio di caccia alle streghe. In quel periodo la scienza moderna stava muovendo i primi passi in una società popolata di alchimisti, ciarlatani, magia e sospetta stregoneria. In quel secolo, molte persone accusate di stregoneria e ciarlataneria venivano messe al rogo. Alessandra vuole ricordare una di queste persone bruciate sul rogo per sospetta stregoneria: Alice Young, che preparava decotti con foglie di salice da somministrare come antipiretici. All’epoca, questa era stregoneria. La storia di Alice Young insegna cosa significa essere vittime di pregiudizi da parte della società.

Gialli psicologici

Alla pillola di gratitudine di Alessandra, segue un ringraziamento di Paola, da Messina, per tutti i temi trattati nel podcast. Dopo aver risposto in merito agli utenti social che si definiscono poeti, parla della sua passione per i gialli psicologici, passione ereditata da suo padre, di cui conserva un volume consunto che lui aveva.

In Oriente con Maria: la Birmania

Continua il viaggio in Oriente con Maria: oggi ci porta in Birmania sulle tracce di Eric Arthur Blair. Egli, a prima vista, potrebbe sembrare uno sconosciuto, ma in realtà si tratta di George Orwell, che tutti conosciamo come autore di romanzi fantapolitici e dispotici, quali La fattoria degli animali e 1984. Ma Orwell, prima ancora di essere scrittore, è stato anche un informatore della guardia imperiale britannica in Birmania. Del suo spionaggio a servizio dell’impero britannico scrive Emma Larkin nell’opera Sulle tracce di George Orwell in Birmania. Maria ha scelto la Birmania, come successiva nazione dell’Oriente da esplorare a causa del suo fascino per quel Paese.

Gli Stregati: Jonathan Bazzi

Torna la rassegna dei finalisti dello Strega, condotta da Valeria. Lo scrittore protagonista di questo capitolo è Jonathan Bazzi, col suo romanzo Febbre. Si tratta di un romanzo quasi autobiografico che parla di AIDS, di cui Valeria legge l’incipit.

Potete riascoltare qui, la puntata 71 di Voci dall’Italia.

Isacco Piroddi è nato a Segrate il 15 settembre 1992. Durante un master universitario si è avvicinato al mondo del web, dei social e della comunicazione per l'editoria. Ha svolto uno stage curricolare in un'agenzia di pubblicità, dove si è occupato di web, social e copywriting. E' appassionato di libri, audiolibri, radio, podcast, web e social. Attualmente è editor junior del web presso la casa editrice Springer Healthcare Italia, specializzata nell'editoria medica e scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: