Voci dall’Italia Podcast

Questa puntata si apre con una bella notizia: un incontro che ha cambiato la vita di quarantena a Irene, da Barcellona. Alessandra Pagani torna a parlare di erotismo, citando Ovidio, poeta d’amore per eccellenza della letteratura latina, insieme a Catullo. Altri consigli di letteratura erotica vengono forniti da Massimo con un romanzo di Philip Roth e uno di Almudena Grandes. E infine è il momento dei gialli, con Marco e Valeria Natalizia. Tutto questo nella puntata 63 di Voci dall’Italia.

Piccole gioie della vita in quarantena

Lo sappiamo, non è piacevole un isolamento coatto, si rischia di impazzire, si è costretti a confinarsi in casa, non si può uscire. Ma è davvero così negativo? Ebbene, la quarantena può anche regalare gioie, come testimonia Irene, coautrice di Voci dall’Italia insieme a Simona. Da molti anni, Irene vive in Spagna. Nel palazzo in cui abita, che si trova a Barcellona, non aveva mai avuto occasione, prima della pandemia, di relazionarsi con gli altri inquilini, se non per saluti di circostanza, tipo “ciao, come stai?” e problemi condominiali da risolvere, come un guasto all’ascensore. Durante la quarantena ha avuto un incontro che le ha cambiato la vita: una sua vicina l’aveva invitata sulla terrazza condominiale con altri inquilini. Su questa terrazza ha conosciuto il cane della vicina che l’aveva invitata e ne ha apprezzato la voglia di vivere, le feste che fa alla padrona (medico di professione) quando rientra dal lavoro, il suo scodinzolare quando vuole uscire. Quindi augura a tutti  noi di avere giornate come quelle di questo cane.

Ovidio

Torniamo con Alessandra Pagani a parlare di romanzi erotici. Dopo aver mostrato gratitudine per il 18 maggio 2020 come inizio di una nuova fase, Alessandra replica a Marco che, qualche puntata fa, aveva espresso il proprio disinteresse per i romanzi erotici, dicendogli che, essendo lui un uomo, era normale che l’erotismo non fosse il suo genere. Aggiunge che, per la sua professione di editor, è incline a sfatare il mito secondo cui le donne preferiscono il romanticismo nei romanzi erotici, mentre gli uomini prediligono la scena sessuale. E ciò non è vero, perché anche le donne, vogliono la scena di sesso nel romanzo. Conclude, esprimendo la propria predilezione per il cattivo ragazzo Ovidio, scrittore erotico per eccellenza della letteratura latina, coi suoi consigli che, al giorno d’oggi, sarebbero cattivi esempi.

Due consigli di lettura erotica

La lista di romanzi erotici fornita da Alessandra è completata da Massimo che aggiunge due titoli: Il lamento di Portnoy, di Philip Roth e Le età di Lulù, di Almudena Grandes.

La vita è un thriller

Marco, dalla provincia di Napoli, risponde nuovamente al quesito di Alessandra sui romanzi gialli, affermando di esserne un appassionato lettore. Ha letto infatti vari romanzi thriller e ha giocato anche a videogiochi con due detective che hanno fatto la storia del giallo: Sherlock Holmes ed Hercule Poirot. Con la sua solita ironia, afferma di preferire i gialli perché tutta la sua vita è un thriller! Per esempio quando i clienti arrivano nella sua edicola proprio nei momenti meno opportuni!

Ah l’amore, l’amore

Finisce la puntata Valeria Natalizia. Anche lei esprime la sua preferenza per la letteratura thriller. che conosce di più, rispetto al genere erotico. Dopo aver ringraziato Alessandra e le voci nuove del podcast, legge un brano tratto dal romanzo  Ah l’amore, l’amore, di Antonio Manzini.

Con questa lettura si conclude la puntata 63 di Voci dall’Italia, che potete riascoltare qui.

Isacco Piroddi è nato a Segrate il 15 settembre 1992. Durante un master universitario si è avvicinato al mondo del web, dei social e della comunicazione per l'editoria. Ha svolto uno stage curricolare in un'agenzia di pubblicità, dove si è occupato di web, social e copywriting. E' appassionato di libri, audiolibri, radio, podcast, web e social. Attualmente è editor junior del web presso la casa editrice Springer Healthcare Italia, specializzata nell'editoria medica e scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: