Voci dall’Italia Podcast

Anche in questa puntata si parla di erotismo: esordisce Francesco Strocchi, autore della raccolta di poesie Ultimissime dall’Italia, con la lettura di un frammento di una poesia di Saffo. Arriva un altro genere letterario mai esplorato nelle puntate passate del podcast, il giallo, con la gratitudine di Alessandra Pagani per il giallista George Simenon. Torna il libro satirico sulla Bibbia già citato in precedenza da Maria, mentre Marco professa il suo no alle pagine di sesso nei romanzi. Anche Valeria Natalizia parla di erotismo, con una canzone di Lucio Dalla. Ma non si parla solo di erotismo in questa puntata: c’è anche una carrellata sul cabaret nella Milano del miracolo economico, con una biografia del duo comico Cochi e Renato, scritta da Sandro Patè e Andrea Ciaffaroni.

L’erotismo nell’antica Grecia: Saffo

Nella scorsa puntata si era parlato di letteratura erotica, citando una raccolta intitolata Ultimissime dall’Italia. In questa puntata viene aperta nientemeno che da Francesco Strocchi, l’autore di questa raccolta. Egli legge un frammento pervenuto fino a noi, di una poesia della poetessa greca Saffo, gelosa della sua amata che desidera un altro uomo. Invita a leggere i poeti classici per conoscere la poesia erotica, soprattutto Saffo e Catullo.

Romanzi gialli: conosciamo Simenon

Se nella scorsa puntata si era toccata la letteratura erotica, in questa puntata Alessandra Pagani dimostra gratitudine per un altro genere letterario mai affrontato in Voci dall’Italia: il romanzo giallo. In particolare, Alessandra dedica la gratitudine del giorno al giallista francese George Simenon, autore dei romanzi del commissario Maigret. Alessandra si concentra su un aspetto in particolare della narrativa di Simenon:: la sua attenzione che non si concentra immediatamente sul volto e sul nome dell’assassino, ma sulla sua psicologia. Maigret infatti è un commissario che cerca di tracciare un ritratto psicologico degli assassini, nel orso delle sue indagini. Questo espediente è la chiave del successo di Simenon, facendone la differenza rispetto ad altri colleghi giallisti, come l’altrettanto celebre Agatha Christie.

Un viaggio nel cabaret milanese con Sandro Patè e Andrea Ciaffaroni

Durante il miracolo economico degli anni ‘60, a Milano è fiorito il cabaret. Diversi volti della comicità di quegli anni, dal medico e cantante Enzo Jannacci al duo comico Cochi e Renato. Sandro Patè e Andrea Ciaffaroni li ripercorrono in un libro che hanno scritto insieme, intitolato Cochi e Renato. Una biografia intelligente, parlando del duo comico di Cochi e Renato, protagonisti del cabaret milanese del miracolo economico, insieme ad altri personaggi che li hanno ispirati. L’autore dell’intervento è Andrea Ciaffaroni.

Erotismo in prosa e in poesia? No, grazie.

Nella scorsa puntata Alessandra aveva interrogato il gruppo bello circa la conoscenza di romanzi erotici. Le risponde ora Marco, dalla provincia di Napoli, sostenendo di non essere un lettore di romanzi erotici perché non ama le pagine di sesso nei romanzi e l’erotismo nelle poesie.

Ancora Giobbe

Dopo la risposta di Marco sulla letteratura erotica è il momento dell’umorismo di Maria, che legge un altro brano tratto da Parola di Giobbe, con le ironie sul catechismo e sulla Bibbia.

Disperato erotico stomp

Chiude la puntata Valeria Natalizia, rispondendo alla domanda di Alessandra sull’erotismo, non con romanzi o poesie, ma con una canzone erotica: Disperato erotico stomp, di Lucio Dalla.

Si chiude così questa puntata di Voci dall’Italia, che potete riascoltare qui.

Isacco Piroddi è nato a Segrate il 15 settembre 1992. Durante un master universitario si è avvicinato al mondo del web, dei social e della comunicazione per l'editoria. Ha svolto uno stage curricolare in un'agenzia di pubblicità, dove si è occupato di web, social e copywriting. E' appassionato di libri, audiolibri, radio, podcast, web e social. Attualmente è editor junior del web presso la casa editrice Springer Healthcare Italia, specializzata nell'editoria medica e scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: