Voci dall’Italia Podcast

Siamo alla puntata 54 di Voci dall’Italia, che esordisce e si chiude con gli auguri di compleanno a due colleghe del gruppo di lettori di Casa Sirio. La pillola di gratitudine di Alessandra Pagani è dedicata alla lettura cartacea e al libro che ha progettato per il corso universitario che tiene sulla progettazione editoriale per l’università. Inoltre, cita il romanzo in cui la moglie di Barack Obama si racconta al di fuori della sua figura politica. Si parla anche di poesia, col giornalaio Marco che cita una sua amica poetessa siculo-napoletana. Paola legge il racconto di Giovanni Mariotti preannunciato nella scorsa puntata, mentre Maria ne legge uno del suo autore preferito. E infine, Valeria Natalizia legge un brano tratto dal caso Moro.

Compleanni

In un clima pandemico globale, è bene ricordare i compleanni, anche se non si può festeggiare tutti insieme con torta e candeline. Ma è sempre bene fare gli auguri. Massimo, da Roma, apre questo capitolo di Voci dall’Italia, facendo gli auguri di compleanno a due colleghe del gruppo bello: Marina e Letizia.

Becoming: la mia storia

In questa puntata, Alessandra Pagani manifesta la sua gratitudine per la lettura si carta. Questo perché la fase due dell’emergenza coronavirus sta facendo resuscitare il cartaceo, dopo tre mesi di confinamento sanitario passati a leggere in digitale. Alessandra si mostra grata anche perché ha appena finito la prima stesura del libro che sta scrivendo per il suo corso universitario sulla progettazione editoriale per il mondo accademico. Inoltre, mentre si trova a contatto con la natura, ha letto un libro intitolato Becoming. La mia storia, scritto nientemeno che da Michelle Obama, moglie di Barak Obama, ex presidente USA. Questo libro ci fa conoscere Michelle per quello che è al di fuori del suo essere moglie di un capo di Stato, ossia la sua professione di avvocatessa. Una lettura consigliata da Alessandra per far conoscere una persona al di fuori da come la conosce l’immaginario collettivo.

Noi non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino

La poesia è lo specchio dell’anima e questo lo sappiamo. Marco, il giornalaio napoletano di Voci dall’Italia ha varie poetesse tra i suoi contatti social. Nel suo intervento di questa puntata, ha il piacere di farci conoscere una sua amica poetessa: Rosanna Bazzano. Poetessa siciliana di origine, ma napoletana di adozione, ha appreso il dialetto napoletano, tanto da affiancarlo all’italiano nei suoi componimenti. Marco l’aiuta a gestire la sua pagina Facebook, dove lei pubblica le sue poesie. Marco reciterà (o, almeno, cercherà di farlo!) una poesia di Rosanna Bazzano nel suo intervento.

Piccoli addii

Dopo la poesia recitata da Marco, è il momento di un racconto. Nella scorsa puntata, Paola, da Messina, parlando dei brevi racconti inediti raccolti nella collana “I microgrammi” di Adelphi, aveva menzionato uno scrittore, Giovanni Mariotti, di cui si era ripromessa di leggere un racconto, ma non l’aveva fatto, perché aveva sforato i minuti di intervento. In questa puntata tiene fede alla sua promessa, leggendo questo racconto che si intitola Piccoli addii.

Addio Gary Cooper

Anche nel successivo intervento si parla di racconti. Questa volta è il turno di Maria, che legge due racconti tratti dalla raccolta Addio Gary Cooper, di Romain Gary, il suo autore preferito.

Aldo Moro

Chiude la puntata Valeria Natalizia che, dopo aver fatto gli auguri di compleanno a due amiche del gruppo bello, legge un brano tratto dal libro Un atomo di verità, scritto da Marco Damilano. Il libro tratta del caso di Aldo Moro, del suo sequestro e di come questo fatto segni, secondo l’autore, la fine della politica italiana.

La puntata, che potete riascoltare qui, si conclude con un frammento della canzone 100 passi, del gruppo musicale Modena City Ramblers.

Isacco Piroddi è nato a Segrate il 15 settembre 1992. Durante un master universitario si è avvicinato al mondo del web, dei social e della comunicazione per l'editoria. Ha svolto uno stage curricolare in un'agenzia di pubblicità, dove si è occupato di web, social e copywriting. E' appassionato di libri, audiolibri, radio, podcast, web e social. Attualmente è editor junior del web presso la casa editrice Springer Healthcare Italia, specializzata nell'editoria medica e scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: