Voci dall’Italia Podcast

Un sorriso strappato con un racconto umoristico apre questa puntata di Voci dall’Italia. Segue il fulcro del podcast, i 100 happy days di Alessandra Pagani con una lista delle gratitudini provate dal ritorno di Orso in poi e un ringraziamento ai contribuenti di Voci dall’Italia. Tornano i lemmi che iniziano con la S; questa volta è il turno della speranza, analizzata con una riflessione della poetessa Vivian Lamarque. E infine i sonetti di William Shakespeare letti da Valeria Natalizia: in questa puntata viene letto il sonetto 97.

Ho sposato mia suocera

La bigamia è un duplice legame matrimoniale. Nella nostra cultura non è ammessa. Maria, fedele contribuente romana di Voci dall’Italia, ci scherza sopra, considerandola un castigo. Infatti, afferma lei, già è impegnativo per un genero, sopportare una suocera, figuriamoci sopportarne due! A tal proposito ci presenta il mostro di suocera protagonista del libro Ho sposato mia suocera. Memorie di un genero esaurito, scritto da Stefano Grimaldi.

La lista dei momenti di gratitudine

Ormai conosciamo la gratitudine come filosofia di vita di Alessandra Pagani. È il motore che anima il ciclo dei 100 happy days e il podcast Voci dall’Italia a essi ispirato. La pillola gel giorno riguarda gli elenchi di gratitudine. Alessandra, infatti, afferma di essere fissata con gli elenchi. Li fa per qualsiasi occasione, non solo per la spesa. In questa puntata ha deciso di stilare un elenco di tutte le gratitudini espresse nelle puntate dal ritorno di Orso Bruno da Roma in poi. Non manca di ringraziare i contribuenti del podcast, tra cui quelli che passano solo per un saluto, ma anche il simpatico edicolante Marco/Asdrubale.

S come speranza

Ricollegandosi al dizionario della gioia, scritto da Antonella Anedda, da cui nella puntata precedente era stata letta la definizione di silenzio, Paola, da Messina definisce un altro lemma con la S, speranza. Lo fa attraverso una riflessione della poetessa Vivian Lamarque. Inoltre, anche lei racconta la propria esperienza nei gruppi di lettura, rispondendo all’appello di Alessandra nella scorsa puntata di Voci dall’Italia.

Sonetto 97 di William Shakespeare

Chiude la puntata Valeria Natalizia, che continua il viaggio attraverso i sonetti di Shakespeare. Per questa puntata ha letto il sonetto 97.

Potete riascoltare qui questa puntata di Voci dall’Italia.

Isacco Piroddi è nato a Segrate il 15 settembre 1992. Durante un master universitario si è avvicinato al mondo del web, dei social e della comunicazione per l'editoria. Ha svolto uno stage curricolare in un'agenzia di pubblicità, dove si è occupato di web, social e copywriting. E' appassionato di libri, audiolibri, radio, podcast, web e social. Attualmente è editor junior del web presso la casa editrice Springer Healthcare Italia, specializzata nell'editoria medica e scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: