Voci dall’Italia Podcast

Questa sarà una puntata piena. Al centro, come sempre, la pillola di gratitudine di Alessandra Pagani. Attorno a essa troveremo una poetessa sardo-corsa, un aneddoto sull’accoglienza a Rocca di Papa, un’avventura tragicomica, la poesia del tramonto e un omaggio allo scrittore cileno Luis Sepulveda.

Buon ascolto a tutti, con la trentaduesima puntata di Voci dall’Italia.

Il catalogo della gioia

Ascoltare, riflettere e ricordare. Tutte azioni indispensabili in questo periodo di attesa, di riflessione, di solitudine. Per svolgere questi esercizi di attesa ci viene in aiuto Federica, da Roma, con le citazioni dalla raccolta poetica Il catalogo della gioia, scritta dalla poetessa sardo-corsa Antonella Anedda, che le ha atto conoscere una sua amica del gruppo di Casa Sirio. Federica usa queste citazioni per incoraggiarci a superare, con la riflessione e l’ascolto interiore, questo periodo di attesa.

Donne che corrono coi lupi

Il secondo spunto di riflessione della puntata è il consueto appuntamento con le pillole di gratitudine di Alessandra Pagani. La gratitudine che Alessandra esprime in questa puntata è tutta al femminile. È infatti rivolta a quelle donne che eseguono una ricerca su se stesse, che affrontano un percorso psicanalitico interiore, alla riscoperta della natura selvaggia, che hanno perso. Questa idea di “donna selvaggia” è stata suggerita ad Alessandra, da Clarissa Pinkola Estes, psicanalista seguace di Jung e autrice del saggio Donne che corrono coi lupi, che analizza la psiche interiore femminile.

Il concetto di accoglienza

Rocca di Papa è un comune della città metropolitana di Roma Capitale, che circonda la residenza estiva del Papa. A parlarci di questo paese è proprio lei, Simona, la progettista editoriale di Voci dall’Italia. La caratteristica di Rocca di Papa che Simona mette in risalto è l’accoglienza dei suoi abitanti. Rocca di Papa è un paese che accoglie tutti, anche coloro che lo stato papale voleva tenere ai margini. Chi vi si reca si sente parte di esso, già dall’affabilità delle donne al mercato nel centro storico. Per questo Simona non dice forza solo ai suoi amici di Casa Sirio, ma a tutti.

Dopo l’intervento di Simona segue un ascoltatore abituale, Massimo, da Roma, che si limita al suo messaggio di incoraggiamento alla romana, senza citazioni da proporre.

Lo scherzo vale, ma non esagerare col Carnevale!

Ridere è la miglior medicina. A chi non piace scherzare? Ma lo scherzo piace solo quando è corto. Lo sa bene Marco, l’edicolante mattacchione del Napoletano. Infatti, la sua spiritosaggine gli si è ritorta contro quando un vicino di negozio gli ha chiesto come stava. Questo perché una compaesana aveva sparso la voce che l’edicola fosse chiusa per quarantena. E il povero Marco ha dovuto smentire tutto il quartiere!

La pace del tramonto

Una pandemia originata da un virus ignoto ha sconvolto le nostre vite. Tra terrorismo mediatico, conta dei morti, ospedali al collasso e isolamento forzato abbiamo dimenticato la pace e la serenità. Marina, da Roma ha ovviato a questa impellente necessità osservando i tramonti nelle giornate serene. Infatti, solo il crepuscolo, il passaggio dal pomeriggio alla sera, può dare quella serenità che la pandemia sta cercando di cancellare.

Patagonia Express: in ricordo di Luis Sepulveda

Nell’aprile 2020 ci ha lasciati Luis Sepulveda, un importante nome della letteratura per ragazzi, il cui capolavoro è Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare. Valeria Natalizia, in chiusura di puntata, rende omaggio al famoso scrittore cileno, leggendo un passo di un’altra sua opera, Patagonia Express.

E con questo memoriale si chiude la trentaduesima puntata di Voci dall’Italia ascoltabile qui.

Isacco Piroddi è nato a Segrate il 15 settembre 1992. Durante un master universitario si è avvicinato al mondo del web, dei social e della comunicazione per l'editoria. Ha svolto uno stage curricolare in un'agenzia di pubblicità, dove si è occupato di web, social e copywriting. E' appassionato di libri, audiolibri, radio, podcast, web e social. Attualmente è editor junior del web presso la casa editrice Springer Healthcare Italia, specializzata nell'editoria medica e scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: