Voci dall’Italia Podcast

Album dei ricordi, attivismo femminile, arte e cocktail. Questi sono i temi della trentunesima puntata di Voci dall’Italia.

Alessandra Pagani espone la sua pillola di gratitudine con l’aiuto di un’attivista indiana. Ringrazia quelle donne che si attivano per cambiare il mondo.

A condire il podcast vi sono gli altri messaggi: si parlerà di fotografie,  cambio di stagione “artistico” e aperitivi online.

Buon ascolto a tutti, con la trentunesima puntata di Voci dall’Italia.

Abbi cura dei tuoi ricordi

Quante volte ci capita di apprezzare il valore delle cose, solo quando le perdiamo? Questa è la consapevolezza di cui si è resa conto Francesca, fedele ascoltatrice romana di Voci dall’Italia, mentre riguardava le foto delle sue estati passate in Sardegna. A tal proposito ci legge una poesia, grazie alla quale spera di poter rivedere tutto il gruppo degli amici di Casa Sirio l’estate prossima.

Donne che cambiano il mondo

L’uomo ha sempre voluto essere padrone dell’ambiente e della natura. L’uomo ha sempre cercato di dominare il pianeta Terra. Ma questa brama di dominio comporta delle conseguenze anche gravi: non solo disastri ambientali, ma anche pandemie, come quella del COVID-19. A partire da questo argomento si innesta la riflessione quotidiana di Alessandra Pagani sulla gratitudine. In questa puntata, i ringraziamenti di Alessandra sono rivolti alle donne attiviste che si propongono di cambiare il mondo, di lasciare per i posteri un mondo migliore.

Per la sua riflessione, Alessandra si avvale dell’aiuto di una di queste attiviste, Arundhati Roy, autrice del romanzo Il Dio delle piccole cose e di un professore esperto di tematiche ambientaliste, per presentarci il Sars-Cov-2 come una porta da attraversare per rompere col proprio passato e guardare a un mondo migliore. Proprio questo è il pensiero dell’attivista indiana citata poco sopra.

Impara l’arte e mettila da parte

Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi, affermava Oscar Wilde. La pandemia sembra aver mandato in pensione questo adagio, ma l’ascoltatrice Marina, da Roma l’ha ripescato.

Da lungo tempo teneva in garage una copia di un dipinto di Raffaello, la Madonna del Cardellino che si era decisa a restaurare. Nel frattempo, aveva imballato una copia di un’altra Madonna che teneva in camera sua, la Madonna con Bambino e angeli, di Filippo Lippi. Visto che si era in prossimità del mese di maggio, il mese mariano, Marina aveva pensato di compiere un cambio di stagione artistico.

Un Bloody Mary per favore

Chiude la puntata Valeria Natalizia che testimonia la sua passione per aperitivi e cocktail, presentandoci la ricetta del suo cocktail preferito, il Bloody Mary. Con questo auspicio, ella si augura un giorno di poter tornare a berlo in presenza. Nel mentre, ci invita tutti a un aperitivo virtuale.

Potete riascoltare qui la trentunesima puntata di Voci dall’Italia.

Isacco Piroddi è nato a Segrate il 15 settembre 1992. Durante un master universitario si è avvicinato al mondo del web, dei social e della comunicazione per l'editoria. Ha svolto uno stage curricolare in un'agenzia di pubblicità, dove si è occupato di web, social e copywriting. E' appassionato di libri, audiolibri, radio, podcast, web e social. Attualmente è editor junior del web presso la casa editrice Springer Healthcare Italia, specializzata nell'editoria medica e scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: