bc29a2fa2967836d5396352f3b14c132Nel 2014 Una Lettrice ha ricevuto:

  • 22,030 visite
  • 13,296 visitatori unici
  • 678 like
  • 438 commenti

Grazie grazie grazie di cuore a tutti voi lettori che passate di qui e leggete, commentate, criticate, dite che vi piace e che non vi piace, suggerite, dibattete, discutete, linkate,  vi ispirate, passate oltre, tornate etc. Siete i miei lettori preferiti. Questi sono i  10 post che avete amato di più

  1. 100 classici per un giovane lettore: iniziamo dall’Arte di Amare  
  2. I Middlestein di Jami Attemberg
  3. i 5 passi per affrontare il Non Lettore senza cadere a terra tramortiti        
  4. le 10 biblioteche più strane del mondo.
  5. Libri e decluttering    
  6. #LIBRIBELLI – Una lista in perenne aggiornamento  
  7. Due di Irène Némirovsky          
  8. San Valentino un libro per quelli che lo detestano (Revolutionary Road di Richard Yates)       
  9.  Furore di Steinbeck  
  10. Libri per appassionati di Editoria

 

Alessandra Pagani si occupa di progettazione, coordinamento, supervisione e realizzazione di contenuti e progetti didattici, sia cartacei sia digitali, per l’università e la formazione accademica. Ha lavorato dal 2008 al 2020 per l’editore McGraw-Hill Education. Da gennaio 2021 è l’editor della collana Trattati e Manuali di Vita e Pensiero Editrice, casa editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 al 2021 ha insegnato il proprio lavoro al master Professione editoria cartacea e digitale e al master Booktelling comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di Manuale di editoria universitaria, Progettare contenuti per l’apprendimento, Editrice Bibliografica, 2020. Coordina le attività di promozione alla lettura del sito www.unalettrice.org, come Geranio, il gruppo di lettura mensile e virtuale. È autrice del podcast Voci dall’Italia, podcast nato durante il primo lockdown di marzo 2020 come proposta di Simona Scravaglieri e del gruppo di lettura Casa Sirio editore e andato in onda ogni giorno per cento giorni. Dal 2020 al 2021 ha scritto e condotto Stranger Books, programma radiofonico di libri, tecnologia e didattica su RadioActiva.

No Comments

  1. grazie a te Ale, e a tutti i tuoi #Libribelli 🙂

    1. grazie manu 🙂 Auguri, buon anno!

      1. Anche a te*

    • Stefano (Stia su Anobii)

    • 9 anni ago

    Prego, e grazie a te che evidentemente scrivi cose interessanti!!
    Auguri! 🙂

    1. grazie stefano, tanti auguri anche a te!

  2. Il tuo blog mi piace moltissimo: grazie a te!😊

    1. grazie mille!

  3. Auguri e grazie x libribelli!

  4. Sei molto brava e mi gratifica leggere ! Che sia per te un anno nuovo xon una nuova pagina soce xontinuare a gratificarci (almwno pee me )
    Sentitamwnte
    Cecilia

    1. grazie mille! Buon anno anche a te

  5. Ammirevoli statistiche… ti auguro un 2015 altrettanto pieno 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: