Sono molto grata a questo ragazzo (o è una ragazza?) per ciò che ha scritto e sono certa che riuscirà a trovare nel suo quotidiano un motivo di felicità giornaliera.
Felicità come scopo dell’esistenza. Se qualcuno mi dovesse chiedere “qual è per te lo scopo della vita?” io risponderei “essere felici”. Non vedo altre cose che in una vita bisognerebbe sforzarsi di fare tanto quanto essere felici.
Forse l’altra cosa per cui vale la pena vivere è aiutare la gente a capire che la felicità è possibile ed è alla portata di mano di tutti. Però forse questo è uno scopo di vita molto nobile e molto lontano dal quotidiano, ma a volte grazie a un breve tweet sembra un po’ più vicino.
Una poesia
“Non posso darti soluzioni per tutti i problema della vita
Non ho risposte per i tuoi dubbi o timori,
però posso ascoltarli e dividerli con te
Non posso cambiare né il tuo passato né il tuo futuro
però quando serve starò vicino a te
Non posso evitarti di precipitare, solamente posso offrirti la mia mano perché ti sostenga e non cadi
La tua allegria, il tuo successo e il tuo trionfo non sono i miei
però gioisco sinceramente quando ti vedo felice
Non giudico le decisioni che prendi nella vita
mi limito ad appoggiarti a stimolarti e aiutarti se me lo chiedi
Non posso tracciare limiti dentro i quali devi muoverti,
però posso offrirti lo spazio necessario per crescere
Non posso evitare la tua sofferenza, quando qualche pena ti tocca il cuore
però posso piangere con te e raccogliere i pezzi per rimetterlo a nuovo.
Non posso dirti né cosa sei né cosa devi essere
solamente posso volerti come sei ed essere tua amica.
In questo giorno pensavo a qualcuno che mi fosse amico
in quel momento sei apparso tu…
Non sei né sopra né sotto né in mezzo non sei né in testa né alla fine della lista
Non sei ne il numero 1 né il numero finale e tanto meno ho la pretesa
di essere il 1° il 2° o il 3° della tua lista
Basta che mi vuoi come amica
non sono una gran cosa, però sono tutto ciò che posso essere.”
Jorge Luis Borges – Amicizia.
Voglio leggere altro!
Interviste ai lettori #libribelli Post sulla felicità Raccontiamo Milano Chi sono
L.
Testo curioso, per uno come Borges. Riguardo le ragioni della vita direi che non è male anche occuparsi del proprio prossimo 🙂
Una lettrice
🙂
romolo giacani
Boh, non sono mica tanto d’accordo. O forse sì. Comunque la penso così https://giacani.wordpress.com/2015/02/18/la-felicita-e-come-la-nebbia-a-milano/
e parlando di felicità e di Milano, forse tu avrai qualcosa da dire… 🙂
100happydaysItalia 21 ottobre, si ricomincia e questa volta…si riesce! | unalettrice.org
[…] Motivi per essere felici […]