Logo Speed Book Date
  • Cos’è Speed BOOK Date™? Speed Book Date è un aperitivo letterario un evento pubblico e itinerante che ha come obiettivo conoscere nuovi libri, nuove persone e nuovi sapori.
  • Chi può partecipare? Tutti coloro che amano leggere, per conoscere nuovi libri, coloro che amano incontrare nuove persone, e tutti quelli che amano mangiare.
  • Come funziona? Ogni partecipante è invitato a portare con sè un libro che ha amato (a libera scelta: romanzo, saggio, fumetto, manuale…) a presentare se stesso e il libro in 5 minuti.
  • Quando? La prossima data è sabato 11 marzo a Torino, e per partecipare, ci si iscrive gratis qui. Ci saranno altre date nel 2017 di cui una sicuramente a Milano.
  • Perchè? per conoscere nuovi libri, nuove persone, nuovi sapori.

Speed BOOK Date™ nasce a Milano, il 16 dicembre 2016. Speed BOOK Date, così come lo conoscete, morirà il 16 dicembre 2019. 

Collaborazioni

Speed BOOK Date vive grazie alla comunità intorno al blog Unalettrice.org. Da un’idea di Alessandra – Unalettrice.org; Event Manager: Barbara Ferrario; Logo: Ismia Calligrafia,  in collaborazione con Flavia e Francesca  Bookcoaching Torino; foto Manuele Blardone; comunicazione Alessia  Calzolari, Morettoschefs.

Appuntamenti

Milano, 16 dicembre 2016, Casa Lodi

nella foto Alessandra-Unalettrice.org guarda allucinata l’obiettivo, mentre Tito Faraci racconta in cinque minuti Corto Maltese. Una ballata del mare salato Hugo Pratt, Rizzoli Lizard  e i partecipanti assaggiano l’ottimo buffet di Casa Lodi, Milano. Per leggere come è andata  clicca qui puoi leggere chi c’era, che libri sono stati presentati.

Torino, sabato 11 marzo 2017, Mood Libri e Caffè

dalle 17.00 alle 19.30 – Via Cesare Battisti 3/E
aperitivo buffet e bevande: 10€ a persona
****Attenzione per partecipare, ci si iscrive gratis qui****

Per essere informato sulle prossime date  ci si iscrive  qui 

 

img_4638

Alessandra Pagani si occupa di progettazione, coordinamento, supervisione e realizzazione di contenuti e progetti didattici, sia cartacei sia digitali, per l’università e la formazione accademica. Ha lavorato dal 2008 al 2020 per l’editore McGraw-Hill Education. Da gennaio 2021 è l’editor della collana Trattati e Manuali di Vita e Pensiero Editrice, casa editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 al 2021 ha insegnato il proprio lavoro al master Professione editoria cartacea e digitale e al master Booktelling comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di Manuale di editoria universitaria, Progettare contenuti per l’apprendimento, Editrice Bibliografica, 2020. Coordina le attività di promozione alla lettura del sito www.unalettrice.org, come Geranio, il gruppo di lettura mensile e virtuale. È autrice del podcast Voci dall’Italia, podcast nato durante il primo lockdown di marzo 2020 come proposta di Simona Scravaglieri e del gruppo di lettura Casa Sirio editore e andato in onda ogni giorno per cento giorni. Dal 2020 al 2021 ha scritto e condotto Stranger Books, programma radiofonico di libri, tecnologia e didattica su RadioActiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: