
Lascia un like di supporto sulla pagina Facebook e sulla pagina instagram! di Unalettrice. Ho bisogno del tuo sostegno!
Le scrittrici che amo
Ho sintetizzato alcune delle mie scrittrici preferite in una pila di libri.Non è stato facile, sono una lettrice vorace e leggo da molti anni.
Ho selezionato due scrittrici classiche come Jane Austen, – e chi non l’adora?- e Anna Frank di cui ho letto e riletto il Diario spesso rammaricandomi che non avesse scritto nient’altro perchè nutro la ferma convinzione che sarebbe stata una delle più grandi.
Ho escluso un’altra amatissima tra le scrittrici: Agatha Christie, che ha uno stile così pulito, essenziale e fattivo (pieno di fatti, non pugnette) che mi ha conquistato fin dalla più tenera età. L’Agata è così brava da avermi fatto leggere gialli, ma l’ho esclusa proprio perchè i gialli sono un genere che io non leggo spesso. Non mi piacciono molto.
Ho messo Natalia Ginzburg, di cui ho letto tutto, anche le opere teatrali come quella qui sotto riportata e di cui amo la scrittura asciutta e pulita.
La Marchesa Colombi, scrittrice sconosciuta ai più, racconta la provincia italiana come nessuno mai, Mary McCarthy perché amo i libri corali.
Ho selezionato Piera Ventre, una scrittrice esordiente che mi ha conquistato con Palazzokimbo (pubblicato da NeriPozza nel 2015), perché la sua scrittura mescolata al napoletano suona benissimo, come una musica
Elizabeth Strout per l’architettura dei suoi romanzi, la Nemirosky per la dolcezza e perchè,chi ha vissuto a Parigi “nessuno descrive così bene Parigi quando piove”. Tra le scrittrici preferite non potevo non citarla!
La Offil perchè mostra la fragilità dell’essere umano, (trovi la mia recensione qui) Isabel Fonseca con il suo Seppellitemi in piedi, perché è un’antropologa e ha esplorato in modo unico e interessantissimo la storia del popolo Rom, un popolo dimenticato da tutti, persino sulle cartine del mondo… e la famosa Bolen perché studia gli archetipi femminili, sia nel suo famoso Le dee dentro la donna (un libro che ogni donna dovrebbe tenere sul comodino e sfogliare ogni tanto), sia in questo ultimo libro Artemide.
Sono libri che ho letto ma di cui non ho ancora scritto: c’è qualche recensione che vi interessa particolarmente? se sì, scrivetemelo nei commenti!
https://www.instagram.com/p/BWEslxLFpHO/
Recensioni sui libri belli citati qui
Le mie prossime recensioni riguarderanno i libri impilati in questa foto. Ecco quelli che ho già pubblicato, mano a mano aggiornerò questo post
- Jane Austen, Orgoglio e Pregiudizio, editori vari
- Jenny Offil, Sembrava una felicità, NN Editore
- Natalia Ginzburg, Le piccole virtù.
- Irene Nemirovsky, Due, Adelphi Edizioni
Se l’articolo ti è piaciuto Lascia un like di supporto sulla pagina Facebook e sulla pagina instagram! di Unalettrice. Ho bisogno del tuo sostegno!
Daniela Quadri
Ciao Alessandra!
Mi piacerebbe leggere una tua recensione di Irene Nemirovsky – è tra le scrittrici che preferisco in assoluto- e, se posso raddoppiare, della Volentieri, scrittrice che non ho letto.
Grazie! 💖
Daniela
Daniela Quadri
Oops, il T9 è impazzito!
Ciao Alessandra!
Mi piacerebbe leggere una tua recensione di Irene Nemirovsky – è tra le scrittrici che preferisco in assoluto- e, se posso raddoppiare, della Bolen, scrittrice che non ho letto.
Grazie! 💖
Daniela
Unalettrice
ciao! sto facendo i conti e raccogliendo i vostri vari suggerimenti. Mi impegnerò per pubblicarvele tutte entro settembre!