284033615_2183000011866161_3472368765841534937_n

Grazie alle vostre richieste è nato Geranio, il book club virtuale della nostra comunità di lettori. Ci incontreremo online, circa una volta al mese, per chiacchierare del libro scelto.

Mercoledi 8 giugno, ore 20,30

Per il nostro primo incontro, mercoledì 8 giugno, ore 20,30 online (se vuoi ricevere il link clicca qui) leggeremo un testo candidato nella dozzina del Premio Strega 2022 Divorzio di velluto, Jana Karsaiova, Feltrinelli, 160 pagina.

Il libro è stato scelto dai lettori della community rispondendo ad un sondaggio arrivato tramite newsletter. Per iscriversi e ricevere aggiornamenti clicca qui (ti puoi cancellare quando vuoi).

Perché un gruppo di lettura.

Leggere è un’attività solitaria ma Geranio, il gruppo di lettura corrisponde ad un bisogno di condivisione e di socialità: come scrive Maryanne Wolf, “siamo singoli, non soli” e un’esperienza condivisa come il confronto (armonioso) tra persone e lo scambio di vedute su un libro letto in comune non può che arricchirci.

“La lettura ci permette di sperimentare la prospettiva completamente diversa della
coscienza di un’altra persona, di identificarci con lei e calarci temporaneamente nel
suo ruolo. Quando ci caliamo nella mentalità di un cavaliere, nelle esperienze dello
schiavo, nelle gesta di un’eroina e nell’animo del furfante in preda al rimorso o, al
contrario, del tutto indifferente alle proprie malefatte, non ritorniamo mai noi stessi;
a volte ci sentiremo ispirati, altre volte rattristati, ma in ogni caso più ricchi. Grazie a
questa nostra esposizione, scopriamo il carattere a volte unico a volte comune dei
nostri pensieri; scopriamo di essere singoli, ma non soli.” (Wolf, Vita e Pensiero, 2007, 10)

INFORMAZIONI

  • Quando: una volta al mese
  • Dove: online
  • Come partecipare: iscriviti, clicca qui
Alessandra con una faccia sconvolta mostra il libro del prossimo incontro. Instagram: @unalettrice
Alessandra Pagani si occupa di progettazione, coordinamento, supervisione e realizzazione di contenuti e progetti didattici, sia cartacei sia digitali, per l’università e la formazione accademica. Ha lavorato dal 2008 al 2020 per l’editore McGraw-Hill Education. Da gennaio 2021 è l’editor della collana Trattati e Manuali di Vita e Pensiero Editrice, casa editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 al 2021 ha insegnato il proprio lavoro al master Professione editoria cartacea e digitale e al master Booktelling comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di Manuale di editoria universitaria, Progettare contenuti per l’apprendimento, Editrice Bibliografica, 2020. Coordina le attività di promozione alla lettura del sito www.unalettrice.org, come Geranio, il gruppo di lettura mensile e virtuale. È autrice del podcast Voci dall’Italia, podcast nato durante il primo lockdown di marzo 2020 come proposta di Simona Scravaglieri e del gruppo di lettura Casa Sirio editore e andato in onda ogni giorno per cento giorni. Dal 2020 al 2021 ha scritto e condotto Stranger Books, programma radiofonico di libri, tecnologia e didattica su RadioActiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: