Amo le liste, i punti elenco, gli elenchi: mi fanno felice perché mi danno la fugace impressione di vita, movimento, azione, fare le cose. Ho selezionato sei storie che vi faranno tornare il buonumore. Vengono dalla mia personale rassegna stampa composta soprattutto da blog e testate on line.

DESIDERI. La storia di due ragazze che han lasciato il lavoro per vivere viaggiando con lo zaino in spalla “Abbiamo visitato sedici stati in sedici mesi, ogni giorno questa avventura ci arrichisce sempre di più, ogni paese ha una sua storia, come ci si fa a stancare di tutto ciò?”

Nikari-Milano-Lamp-Nature-Study-1-600x311MILANO&STILE. Qui a Milano è facile imbattersi nella sciura post-moderna, trasandata chic ma molto glamour. La foto della settimana è di The Sartorialist. Alcuni studenti del Politecnico di Milano hanno disegnato questa lampada fatta in
teramente in materiali naturali. Stilosi!

CONFINI. “L’amore – per gli altri – non ha a che vedere con il condividere tutto, ma piuttosto con lo scegliere che cosa vogliamo condividere con le persone che amiamo, a partire dall’intenzione di crescere e di meravigliarci insieme.”

IMG_5765DECORAZIONI PER LA CASA FAI- DA-TE MA CHICCOSE.  Ultimamente ho fatto stampare un sacco di foto e ho ricominciato a incollarle sugli album. Vorrei appenderle su una parete vuota di casa: ho trovato un‘idea chic e low cost per realizzare un porta fotografie da appendere al muro. Guardatevi tutte le immagini del link: sono bellissime!

GUIDE DI VIAGGIO  Lo so, lo so, ancora Giappone.Che ci posso fare?  Orizzonte Giappone  Viaggio fra cultura, cucina e natura di un paese all’apparenza incomprensibile. B1dg4iiCEAAVD1OScritta da Patrick Colgan è una guida interessante e particolareggiata che trasmette il suo amore per il Giappone. Per darvi la misura di quanto il Giappone sia un altro modo pensate che la ministra della giustizia giapponese Midori Matsushima e quella dell’economia Yūko Obuchi si sono dimesse il 20 ottobre 2014 dopo essere rimaste coinvolte in uno scandalo sui finanziamenti elettorali. In Italia non abbiamo mai visto niente del genere!

TORNA LA TERZA EDIZIONE DI BOOKCITYMI

Il 14,15,16 novembre a Milano vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, dalle raccolte e biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche della lettura come evento individuale, ma anche collettivo. Su Twitter usate il tag #BCM14 per fare le vostre TweetCronache! Sto selezionando gli eventi a cui partecipare, avete qualche suggerimento?

Ovviamente se ci siete, venite a salutarmi – sono quella della foto – mi fa piacere. Twitterò dal mio account @ale9ssandra!

Alessandra Pagani si occupa di progettazione, coordinamento, supervisione e realizzazione di contenuti e progetti didattici, sia cartacei sia digitali, per l’università e la formazione accademica. Ha lavorato dal 2008 al 2020 per l’editore McGraw-Hill Education. Da gennaio 2021 è l’editor della collana Trattati e Manuali di Vita e Pensiero Editrice, casa editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 al 2021 ha insegnato il proprio lavoro al master Professione editoria cartacea e digitale e al master Booktelling comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di Manuale di editoria universitaria, Progettare contenuti per l’apprendimento, Editrice Bibliografica, 2020. Coordina le attività di promozione alla lettura del sito www.unalettrice.org, come Geranio, il gruppo di lettura mensile e virtuale. È autrice del podcast Voci dall’Italia, podcast nato durante il primo lockdown di marzo 2020 come proposta di Simona Scravaglieri e del gruppo di lettura Casa Sirio editore e andato in onda ogni giorno per cento giorni. Dal 2020 al 2021 ha scritto e condotto Stranger Books, programma radiofonico di libri, tecnologia e didattica su RadioActiva.

Comments(7)

  1. Adoro il tuo essere geisha

    1. in che senso?

      1. era una battuta

        1. capra! 😛

  2. una cosa bella? Le tue liste di cose belle 🙂

  3. efficace efficiente utilissimo. …un abgiko-bkog

  4. […] Orizzonte Giappone, Viaggio fra cultura, cucina e natura di un paese all’apparenza incomprensi… […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: