Sono stata nominata dal blog “Le parole verranno” (http://leparoleverranno.blogspot) ed eccomi a rispondere alle domande del Liebster Award 2016.
– Chi sei nella vita di tutti i giorni?
Che domanda strana. Io sono sempre Alessandra, una donna, una moglie, una sorella, una figlia, un’amica, una blogger, un Editor, una nuora, una cugina, una nipote, una lettrice, una cuoca, una nuotatrice, una golosa, una ciclista, una amante della natura…è molto lungo dire chi sono tutti i giorni 😂 e ho sicuro dimenticato molte cose.
– Mi racconti la tua colazione. Non solo cosa mangi, ma come ti piace trascorrere questo momento? Mio marito si sveglia prima di me, prepara il caffè, lo mette sul fuoco e si infila sotto la doccia. Io mi alzo apparecchio la tavola per noi due con tovagliette, piatti, tazze, posate. In questa stagione scegliamo fette biscottate, miele bio della Lunigiana, marmellata, yogurt greco al naturale e frutta. Ci sediamo e facciamo colazione insieme senza leggere i giornali o i social network semplicemente mangiando con calma e chiacchierando tra noi. La colazione è il mio pasto preferito.
– Quando leggi, qual è il posto in cui preferisci farlo? Io amo stare sdraiata. In generale. Anche quando sono seduta scivolo sempre un po’in avanti. Quindi divano o letto, ma sdraiata.
– Qual è la tua rivista preferita? in questo periodo sono in crisi da riviste, mi piacciono meno di un tempo. I vostri consigli sono bene accetti, comunque scelgo Internazionale una rivista intelligente e interessante che traduce articoli di giornalisti di tutto il mondo e ha un punto di vista diverso sull’attualità. Scelgo anche Grazia per il garbo con cui parla di moda, gossip, cinema, una rivista leggera ma non scema.
– Perché hai aperto un blog? Perché mi piace scrivere. È il modo in cui esprimo meglio me stessa.
– Che cosa piace del tuo blog ai tuoi lettori? Non lo so. Io scrivo perché ne ho bisogno, perché è il modo in cui mi esprimo meglio. Cosa vi piace del mio blog? Se volete dirmelo mi fareste davvero molto piacere, scrivete un commento qui sotto.
– L’ultimo libro che hai letto e che ti ha fatto commuovere? La costellazione familiare di Rosa Matteucci mi ha fatto piangere: la sua storia familiare è potente. Il modo in cui cerca di sfuggire alla condanna delle sue radici è commovente.
– Hai del tempo libero tutto per te, qual è la prima cosa che fai? Faccio un bel respiro e chiudo gli occhi, nei momenti liberi cerco di svuotare la testa, cerco leggerezza(Nè leggere né scrivere ne guardare la TV ne pensare.) La mia coccola preferita è farmi fare massaggi potessi me ne farei fare uno al giorno!
– Il social che preferisci (Facebook, Instagram, Twitter, Snapchat, ecc.) e perché? Il social che ho amato è stato Twitter. Ho aperto un account (@ale9ssandra) nel 2010.Mi sono divertita a esprimere qualunque concetto in 140 caratteri, noi italiani amanti dei libri non eravamo molti e ci siamo conosciuti e seguiti un po tutti. Ho partecipato a giochi di parole, scherzi, qualche polemica, ho seguito in diretta tutti gli avvenimenti del mondo ma dal 2015 il momento d’oro è finito. Oggi il Twitter libero, divertente, irriverente e gratis che amavo è morto. Twitter ora è un luogo pieno di pubblicità e aziende che cercano di conquistare il consumatore, la TV ha iniziato a indicare gli hashtag per twittare, gruppi organizzati di agenzie di comunicazione si trovano per parlare di prodotti e aziende. Morale: parlano tutti al vento, nessuno legge più quel che scrivono gli altri. Un peccato.
– Quale persona famosa (anche del passato) ti piacerebbe incontrare e perché? Vorrei incontrare Anna Frank, ammiro il suo “nonostante tutto credo ancora nell’intima bontà dell’uomo” e penso sia attuale anche alla luce di quel che stiamo vivendo oggi. Credo che Anna Frank sarebbe stata una delle più grandi scrittrici del novecento.
– Qual’era il tuo gioco preferito da bambina? Pallavolo, quando non c’erano amici disponibili giocavo anche da sola, tirando il pallone contro a un muro, inventando partite immaginarie, citando Mila e Shiro. E mi piaceva giocare alla conduttrice radiofonica: mi ero inventata uno spettacolo completo con sigla iniziale, notizie, intrattenimento, posta dei lettori, tutto. Avevo un registratore a cassetta e parlavo registrando la mia voce, come se fossi in diretta.
Queste le regole, se decidete di partecipare:
- Ringraziare il blog che ti ha nominato ed assegnato il premio, linkando il suo blog nel post;
- Inserire il “widget” o “gadjet” del premio nel post;
- Rispondere alle domande che i blogger ti hanno posto;
- Formulare 11 domande per gli 11 candidati che hai menzionato;
- Informare i blogger del premio assegnato;
- Indicare le regole.
Ringrazio Le Parole Verranno
11 candidati sono Simona di Leggendo Libri, Manuela Ophelinha, Glenda, Amina, Marianna, Timo t’amo, Alessia di Moretto’s Chef, Giappone Mon Amour invito tutti coloro che vogliono rispondere alle 11 domande a farlo e a taggarmi e a lasciarmi un commento, così vengo a visitare i vostri blog. 🙂
Queste sono le 11 domande cui dovete rispondere:
- cosa stai leggendo?
- Per te qual è la storia d’amore più bella di tutti i tempi e perché? (Puoi citare libri, film ma anche raccontarmi come si sono conosciuti i tuoi nonni…vale tutto :))
- Passatempo preferito?
- consiglia due libri imperdibili, due libri che secondo te tutti dovrebbero leggere.
- a cosa pensi prima di addormentarti?
- qual è un sogno che vorresti realizzare?
- mini-vacanza. qual è un posto in Italia che consiglieresti per trascorrere un bel weekend?
- Qual è un post del tuo blog che ti piace particolarmente? Linkalo.
- Perché alle persone piace il tuo blog?
- Hai comprato qualcosa con i saldi?
- Se potessi migliorare la tua vita cosa sarebbe la prima cosa che cambieresti?
- E perché non lo fai? (Bonus, domanda solo per coraggiosi!)
OffTopic #1 | In Villafranca Lunigiana
[…] e consiglia a tutto cosa leggere, quindi se qui ha visto qualcosa mi fido. Rispondo volentieri alle domande che mi […]
Deborah
Del tuo blog mi piace la schiettezza delle tue recensioni, l’ironia che traspare e la varietà di argomenti in cui spazi. È principalmente un blog sui libri ma io ho trovato bellissimo anche il post, ad esempio, sulle cose belle da fare a Milano.
Una lettrice
grazie, che bel commento 🙂 Sto scrivendo un post sul Giappone e uno sul la funivia del monte bianco…si, è vero che parlo di tutto, piace anche a me. E tu, un blog, quando lo apri? Ti avrei taggato!
Liebster Award 2016 - My Day Worth
[…] stata nominata dal blog Una lettrice e procedo quindi a rispondere alle domande del Liebster Award 2016; un modo simpatico per far […]
Quattro chiacchiere, due tag e consigli per gli acquisti – Impressions chosen from another time
[…] tag di Alessandra è il Liebster Award 2016 (grazie, Ale!). Le domande proposte da una delle mie lettrici preferite sono le […]