Per ora ho scritto il mio commento a questi #LIBRIBELLI
- Il nipote di Wittensgtein, Thomas Bernhard
- 100 classici secondo i lettori di aNobii.com
- La dittatura delle abitudini
- Un matrimonio in provincia
- Ragazze di campagna, Edna o’Brien
- Amanti e Regine, Benedetta Craveri
- Molto forte incredibilmente vicino, di Johnatan Safran Foer
- Le mille luci di New York, Jay McInerney
- New York, Edward Rutherfurd
- L’impronta dell’editore, Roberto Calasso
- American Psycho, Bret Eston Ellis
- MIAO, Diabolo Edizioni
- Sette vite e un grande amore. Memorie di un gatto di Lena Divani
- Io sono un gatto, Natsume Sōseki
- L’Impronta dell’editore, Roberto Calasso
- Magpies, Sara Lando
- Giovannino Guareschi, Il destino si chiama Clotilde
- 1984, Orwell
- Max Perkins, L’Editor dei geni
- Diane Arbus, vita e morte di un genio della fotografia
- Ho paura torero, Pedro Lemebel
- Peppe Fiore, Nessuno è indispensabile
- Sue Kaufman Diario di una casalinga inquieta
- Isaac B. Singer, Shosha
- Peter Cameron, Un giorno questo dolore ti sarà utile
- Giusy Marchetta, L’iguana non vuole
Orsoelettrico
è incredibile quanti libri devo ancora leggere.
wwayne
Di Peter Cameron ti consiglio, se non li hai ancora letti, “Quella sera dorata” e “Coral Glynn”. Il secondo mi é piaciuto di più, perché é più essenziale rispetto all’ altro. In “Quella sera dorata” ci sono più personaggi, una trama più complessa, un intrecciarsi di passato e futuro, morti che influenzano la vita dei vivi e vivi che influenzano la memoria dei morti… “Coral Glynn” invece é una storia d’ amore pura e semplice, ma allo stesso tempo molto avvincente. Non mancano i colpi di scena anche clamorosi, ma la trama scorre in modo molto più fluido.
Spero che da questo mio post ti vengano altri spunti per le tue letture future: http://wwayne.wordpress.com/2013/04/27/la-fine-di-un-era/. : )
Un anno di Una Lettrice – statistiche e 22mila grazie | Una Lettrice
[…] #LIBRIBELLI – Una lista in perenne aggiornamento […]
Recensione: Fernanda Tria, Melma Rosa, Edizioni SUR, 2022 - Unalettrice.org
[…] ci costringe a ripensare visioni simili con parole diverse. Alessandra mi ha chiesto di parlare di Libri belli e Melma rosa è uno dei libri più intensi che abbia concluso di […]