Le vacanze stanno per arrivare!
Oggi 31 luglio per me inizia l’ultima settimana di lavoro prima di una pausa estiva. Dal 4 agosto sarò in vacanza, quest’anno ho voglia più che mai di vacanza perchè è stato un anno molto intenso e sono abbastanza stanca di lavorare e di stare in città: ancora pochi giorni e andrò al mare!
Tre cose belle successe nel 2017, prima delle vacanze estive
Nel 2017 sono nati diversi progetti di cui sono molto orgogliosa: il primo è il nuovo sito web www.unalettrice.org, tu l’hai visto? Cosa ne pensi? Fammelo sapere con un commento, mi fa molto piacere.
Ho organizzato e presentato due Speed BOOK Date™, un progetto nato nel 2016. Speed BOOK Date è un aperitivo letterario itinerante, un evento pubblico che ha come obiettivo conoscere nuovi libri, nuove persone e nuovi sapori. Ogni partecipante è invitato a portare con sé un libro che ha amato (a libera scelta: romanzo, saggio, fumetto, manuale…) e a presentare se stesso e il libro in 5 minuti.Il primo del 2017 è stato fatto a Torino a marzo 2017, dove eravamo circa 25, (leggi qui) e il secondo Speed BOOK Date è stato fatto alla Fondazione Feltrinelli di Milano (clicca qui resoconto)Il terzo (e ultimo del 2017) sarà nel mese di novembre, in una location ancora da definire: Bologna e Padova sono le città in pole position, per ora 😛
Infine ho insegnato al Master Professione Editoria dell’Università Cattolica. Sono state poche lezioni ma per me era la prima volta e ha richiesto un bel lavoro preparatorio! è stata una bellissima esperienza. Una studentessa mi ha intervistato: potete leggere l’intervista cliccando qui:
Queste cose sono state un extra che si è sommato al lavoro full time in ufficio e al lavoro in casa: mi sento abbastanza stanca e vogliosa di vacanze, coccole e relax. Tutto ciò per dire che sono davvero felice di andare in vacanza e questa ultima settimana lavorativa mi pesa meno, perchè il countdown è già iniziato!
Letture per l’estate 2017
Al contrario degli anni passati non sono arrivata alle vacanze estive con grandi idee. Leggerò 4 libri che mi sono “capitati” e poi mi lascerò libera di leggere quel che mi ispira al momento.
https://www.instagram.com/p/BXFHAXMluDr/?taken-by=unalettrice&hl=it
Ed ecco le quattro letture per l’estate 2017

IL GIALLO Le stelle di Srebrenica, di Daniela Quadri, 2015 Edizioni Leucotea. Ho scoperto questo libro perchè Daniela Quadri sta partecipando al gruppo 100happydaysitalia condotto da me. Daniela è un’artista: scrive, dipinge e ha una sensibilità che mi piace. So già che apprezzerò questo romanzo, ma aspetto di leggerlo prima di farvi la recensione. Ecco la trama copiata da Amazon: Le vite di due donne, Marta Valtorta giornalista free-lance in una piccola redazione brianzola e Elma Osmanovic arrivata in Italia per sfuggire agli orrori della guerra in Bosnia-Erzegovina, s’intrecciano casualmente. La caccia ad un piccolo malavitoso slavo, Tarik Mulavdic, boss emergente di una organizzazione criminale che traffica in droga e donne, le fa incontrare in circostanze equivoche. L’amore per Nadia, la figlia affetta da Sindrome di Down di Elma, le unirà in un legame così profondo, che Elma deciderà di svelare proprio a Marta l’orribile morte della madre e del fratello nel giorno del massacro di Srebrenica e la sua discesa nell’inferno di un bordello a Sarajevo. La prima indagine di Marta Valtorta, suo malgrado singolare e atipica Miss Marple della Brianza, si conclude con un interrogativo e un nuovo mistero.
IL ROMANZONE ESTIVO. Il simbolo perduto, Dan Brown, Edizioni Mondadori. Quando sono in spiaggia, voglio un romanzone che mi tenga incollata alle pagine e che, allo stesso tempo, non sia troppo banale. La nuova avventura di Robert Langdon, protagonista di “Angeli e Demoni” e de “Il codice da Vinci”, è l’ideale. L’ho scelto anche perchè…era già in casa!La storia si svolge a Washington nell’arco di sole 12 ore.Al centro dell’intrigo questa volta troviamo la Massoneria e il ruolo che questa ha avuto nella storia degli Stati Uniti fin dall’epoca dei Padri fondatori…

LA STORIA NELLA STORIA DI UNA FAMIGLIA La morte dei caprioli belli di Ota Pavel, Keller Editore. Me l’ha regalato Deborah e sarà il primo libro che leggerò. Ricostruisce la storia della famiglia – padre, madre e tre fratelli – sullo sfondo della storia di quella che era la Cecoslovacchia. La storia della famiglia, raccontata per episodi,è la più importante. Che cosa può sapere un bambino della grande Storia se non attraverso il riverbero che getta su quelli che lo circondano?
UNA SAGA SUI VAMPIRI. Suck, di Christophere Moore, Elliott Edizioni. Seconda puntata di una trilogia sui Vampiri. Ad aprile ho letto la prima puntata, intitolata La vampira della porta accanto. Christophere Moore è una garanzia: non mi delude mai per arguzia, intelligenza, simpatia, abilità nel costruire le storie. Posso
E le vostre letture estive del 2017?
Ho intenzione di seguire il mio intuito e se avrò voglia di leggere altro…mi lascerò ispirare al momento. Voi che cosa mi consigliate? Intanto li metto in valigia e poi …vedremo cosa ci riserverà il caso.
voi seguitemi su Instagram (https://www.instagram.com/unalettrice/) per aggiornamenti in tempo reale!