torero-lemebel

Il libro in prestito: “Ho paura Torero” di Pedro Lemebel

Ho paura torero è un verso di una canzone di Sara Montiel,  “Tengo miedo, torero”.  Se l’ascoltate, per esempio qui, nella versione gratis su Youtube, https://www.youtube.com/watch?v=3rcE1HmT2S8&feature=youtu.be)  vi immergerete nell’atmosfera  del libro – il caldo e umido sudamerica – mentre osserverete, spettatori  incolumi, il consumarsi delle fiamme di un amore e una rivoluzione impossibili.

Il libro è ambientato nel Cile degli anni ’80, alla fine della dittatura di Augusto Pinochet. La protagonista è la Fata dell’Angolo “una donna che trasuda amore e pena. Una donna che trasuda sentimenti di vergogna e tenerezza.” direbbe Alda Merini.  La fata dell’angolo, che ha ispirato Ozpeteck per il titolo del suo film Le fate ignoranti – è un travestito quarantenne che si innamora di Carlos, un giovane rivoluzionario che tenta di rovesciare la dittatura di Pinochet. Leggi tutto

Alessandra Pagani si occupa di progettazione, coordinamento, supervisione e realizzazione di contenuti e progetti didattici, sia cartacei sia digitali, per l’università e la formazione accademica. Ha lavorato dal 2008 al 2020 per l’editore McGraw-Hill Education. Da gennaio 2021 è l’editor della collana Trattati e Manuali di Vita e Pensiero Editrice, casa editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 al 2021 ha insegnato il proprio lavoro al master Professione editoria cartacea e digitale e al master Booktelling comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di Manuale di editoria universitaria, Progettare contenuti per l’apprendimento, Editrice Bibliografica, 2020. Coordina le attività di promozione alla lettura del sito www.unalettrice.org, come Geranio, il gruppo di lettura mensile e virtuale. È autrice del podcast Voci dall’Italia, podcast nato durante il primo lockdown di marzo 2020 come proposta di Simona Scravaglieri e del gruppo di lettura Casa Sirio editore e andato in onda ogni giorno per cento giorni. Dal 2020 al 2021 ha scritto e condotto Stranger Books, programma radiofonico di libri, tecnologia e didattica su RadioActiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: