7599123b0d66569a6e0a6ff619704dc0#100happydays è stata una sfida che ho raccolto e portato a termine provando ad essere felice per 100 giorni di fila.

L’ho raccontata in questi 3 post:

Quello che voglio fare è dare valore ad ogni singolo giorno ricavando un momento per me stessa per provare gratitudine ed essere felice. Ho fatto mia questa riflessione come i pensieri influenzano la tua felicità? e da lì ho iniziato un percorso che mi sta avvicinando al decluttering  (ne parlo qui 7 fatti su di me  e qui Libri e decluttering ) e al valore di condividere con voi quel che sto imparando di giorno in giorno (per esempio questo 15 cose che mi fanno sentire immediatamente bene)

 

 

Alessandra Pagani si occupa di progettazione, coordinamento, supervisione e realizzazione di contenuti e progetti didattici, sia cartacei sia digitali, per l’università e la formazione accademica. Ha lavorato dal 2008 al 2020 per l’editore McGraw-Hill Education. Da gennaio 2021 è l’editor della collana Trattati e Manuali di Vita e Pensiero Editrice, casa editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 al 2021 ha insegnato il proprio lavoro al master Professione editoria cartacea e digitale e al master Booktelling comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di Manuale di editoria universitaria, Progettare contenuti per l’apprendimento, Editrice Bibliografica, 2020. Coordina le attività di promozione alla lettura del sito www.unalettrice.org, come Geranio, il gruppo di lettura mensile e virtuale. È autrice del podcast Voci dall’Italia, podcast nato durante il primo lockdown di marzo 2020 come proposta di Simona Scravaglieri e del gruppo di lettura Casa Sirio editore e andato in onda ogni giorno per cento giorni. Dal 2020 al 2021 ha scritto e condotto Stranger Books, programma radiofonico di libri, tecnologia e didattica su RadioActiva.

Comments(2)

  1. Questo “percorso” è davvero interessante e merita attenzione.
    Nasce, per come la vedo io, come un apparentemente piccolo atto d’affetto, una carezza verso se stessi, che può espandersi e diventare molto di più. Grazie del reminder e dei suggerimenti per imparare a volersi un po’ più bene e stare meglio.

    • Stefano (Stia di Anobii)

    • 9 anni ago

    Ma tutta questa felicità non farà male???
    😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: