Il giorno in cui ho iniziato ad amare me stessa ho smesso di aver bisogno di sentirmi colpevole.Non avevo bisogno di scagliare le mie paure sul volto di chiunque Non c’era bisogno di giustificare o criticare , ho scoperto che la vita era mia alleata.Il giorno in cui ho iniziato a considerarmi, improvvisamente non ero o sopra o sotto qualcun’altro .I miei obiettivi erano miei, non ho avuto più bisogno di difendermi o impormi, ho scoperto che non avevo bisogno di essere approvata.

Il giorno in cui ho iniziato a considerare me stessa la mia compagna di vita ho scoperto di non essere sola, di non aver bisogno di mendicare per essere riconosciuta degna di amore o sacrificare la mia essenza.


Ho lasciato andare il bisogno di sentirmi protetta e ho trovato tanti abbracci.
Il giorno in cui ho cominciato ad essere consapevole, mi sono resa conto di non sapere chi fossi, non era più necessario avere una risposta, non era più necessario avere la piena certezza, ho imparato ad essere più saggia ed ho scoperto che quando svuoto me stessa, apro lo spazio a cose nuove.


So che ho ancora da accogliere molti nuovi inizi e molti nuovi giorni e so che ogni giorno una parte di me morirà in modo da far spazio a nuova luce. – 
Luis Bueno

5a1d89cfadd8849f8a492b6c12fa33e9

 

 

Alessandra Pagani si occupa di progettazione, coordinamento, supervisione e realizzazione di contenuti e progetti didattici, sia cartacei sia digitali, per l’università e la formazione accademica. Ha lavorato dal 2008 al 2020 per l’editore McGraw-Hill Education. Da gennaio 2021 è l’editor della collana Trattati e Manuali di Vita e Pensiero Editrice, casa editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 al 2021 ha insegnato il proprio lavoro al master Professione editoria cartacea e digitale e al master Booktelling comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di Manuale di editoria universitaria, Progettare contenuti per l’apprendimento, Editrice Bibliografica, 2020. Coordina le attività di promozione alla lettura del sito www.unalettrice.org, come Geranio, il gruppo di lettura mensile e virtuale. È autrice del podcast Voci dall’Italia, podcast nato durante il primo lockdown di marzo 2020 come proposta di Simona Scravaglieri e del gruppo di lettura Casa Sirio editore e andato in onda ogni giorno per cento giorni. Dal 2020 al 2021 ha scritto e condotto Stranger Books, programma radiofonico di libri, tecnologia e didattica su RadioActiva.

No Comments

  1. 🙂

  2. L’ha ribloggato su Dillo alla Mammae ha commentato:
    Da oggi parto, così. Con la Camilla per mano 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: