unalettrice.org #coloredbooktagrosso

Il #coloredbooktag impazza sul web: pile di libri colorati, accatastati per affinità cromatica popolano i social. Anche io, che sono attiva su Instagram, perchè in questo periodo è il social network che mi diverte di più, sono stata taggata dalla bookstagrammer La stoffa del lettore ( che mi ha assegnato il #coloredbooktag in rosso. 

La  selezione dei miei rossi preferiti:

#coloredbooktag, partecipi?

Se volete partecipare è facilissimo: consideratevi staggiati e il colore che vi assegno è giallo. Per partecipare dovete scegliere i libri (possibilmente amati e letti) con il dorso giallo  presenti nella vostra libreria, fotografarli e aggiungere il tag #coloredbooktag. 

 

Marta Zura Puntaroni alias Unasnob, autrice del romanzo Grande era onirica, Minimum Fax, 2017, consigliato a tutti gli amanti di David Foster Wallace e non solo che ha fatto una bellissima selezione gialla

https://www.instagram.com/p/BWcps4nD4Uq/?taken-by=unasnob&hl=it

Clizia, del blog Coffeeandvelluto, che ci propone questa selezione gialla: 

https://www.instagram.com/p/BWpbugRBN2K/?taken-by=coffeeandvelluto

 

Antonella, una delle amministratrici del gruppo Il Baratto del libro di CSN 

Alessandra Pagani si occupa di progettazione, coordinamento, supervisione e realizzazione di contenuti e progetti didattici, sia cartacei sia digitali, per l’università e la formazione accademica. Ha lavorato dal 2008 al 2020 per l’editore McGraw-Hill Education. Da gennaio 2021 è l’editor della collana Trattati e Manuali di Vita e Pensiero Editrice, casa editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 al 2021 ha insegnato il proprio lavoro al master Professione editoria cartacea e digitale e al master Booktelling comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di Manuale di editoria universitaria, Progettare contenuti per l’apprendimento, Editrice Bibliografica, 2020. Coordina le attività di promozione alla lettura del sito www.unalettrice.org, come Geranio, il gruppo di lettura mensile e virtuale. È autrice del podcast Voci dall’Italia, podcast nato durante il primo lockdown di marzo 2020 come proposta di Simona Scravaglieri e del gruppo di lettura Casa Sirio editore e andato in onda ogni giorno per cento giorni. Dal 2020 al 2021 ha scritto e condotto Stranger Books, programma radiofonico di libri, tecnologia e didattica su RadioActiva.

One Comment

  1. Un modo simpatico e non banale per parlare di libri – la mia sfida è stata in Nero 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: