Il #coloredbooktag impazza sul web: pile di libri colorati, accatastati per affinità cromatica popolano i social. Anche io, che sono attiva su Instagram, perchè in questo periodo è il social network che mi diverte di più, sono stata taggata dalla bookstagrammer La stoffa del lettore ( che mi ha assegnato il #coloredbooktag in rosso.
La selezione dei miei rossi preferiti:
- Vasco Pratolini, Cronaca familiare @librimondadori
- Gustave Flaubert, Dizionario dei luoghi comuni @adelphiedizioni
- Raymond Carver, What we talk about when we talk about love @vintagebooks
- George Orwell, 1984 @librimondadori
- Ian McInerey Le mille luci di New York @libribompiani
- Robert McLiam Wilson, Eureka Street @fazieditore
- Mordecai Richler, La versione di Barney, @adelphiedizioni
- Safran Foer, Molto forte incredibilmente vicino @guanda_editore
#coloredbooktag, partecipi?
Se volete partecipare è facilissimo: consideratevi staggiati e il colore che vi assegno è giallo. Per partecipare dovete scegliere i libri (possibilmente amati e letti) con il dorso giallo presenti nella vostra libreria, fotografarli e aggiungere il tag #coloredbooktag.
Marta Zura Puntaroni alias Unasnob, autrice del romanzo Grande era onirica, Minimum Fax, 2017, consigliato a tutti gli amanti di David Foster Wallace e non solo che ha fatto una bellissima selezione gialla
https://www.instagram.com/p/BWcps4nD4Uq/?taken-by=unasnob&hl=it
Clizia, del blog Coffeeandvelluto, che ci propone questa selezione gialla:
https://www.instagram.com/p/BWpbugRBN2K/?taken-by=coffeeandvelluto
Antonella, una delle amministratrici del gruppo Il Baratto del libro di CSN
Andrea Torti
Un modo simpatico e non banale per parlare di libri – la mia sfida è stata in Nero 🙂