Ale Swap a Book

Ale Swap a Book

Sono stata invitata a Swap a book party, una festa con i libri che si è tenuta il 26 maggio qui a Milano. Il mio intervento era una sorta di gioco interattivo con il pubblico. Ho creato un test chiamato Che lettore sei? con lo scopo di individuare i gusti delle persone e consigliare libri belli e librerie particolari.

7dec672ea3ed85c54ae746dbdd2270d9

Ho preparato delle slide e ho mostrato al pubblico 5 schermate ognuna con delle immagini. Le persone dovevano scegliere intuitivamente le immagini che preferivano e tenere traccia della lettera vicino ad ogni immagine. Per ogni profilo ho inventato un acronimo che identificava un “tipo di lettore”, cui ho consigliato un libro e una libreria particolare in cui andarlo ad acquistare.
Per esempio coloro che avevano una maggioranza di risposte D erano Lettori CAV (Lettori Creativi, Avventurosi, Viaggiatori) a loro ho consigliato di leggere Pedro Lemebel, Ho paura torero! Di Marcos y Marcos, e di andare ad acquistarlo alla Livraria Lello e Irmao di Porto,  una delle librerie più belle del mondo che ha dei binari al suo interno.

Mi sono divertita a preparare l’intervento e a parlare e spero che capitino altre occasioni dove poter dare sfogo alla mia creatività e potervi aiutare a scoprire libri belli e bellissimi.

941de1abeab7220b6d6546a78387999610599584_340373969462117_3170696829557962900_n

L’idea di classificare i lettori in acronimi nasce dal fatto che ultimamente mi hanno sottoposto al test della personalità di Myers-Briggs. Se vuoi fare il test vai qui  e poi dimmi che tipo sei, ormai mi sono fissata e voglio classificare tutto il mondo in acronimi. Ho mandato questo testo nella newsletter di Giugno (puoi leggerla QUI) e dal report di Mailchimp-  che sto imparando ad usare mano a mano che mando le newsletter –  ho visto che un sacco di gente ha cliccato sul link e ha presumibilmente fatto il test. Ecco, ci fosse stato UNO dei 1199 iscritti che ho, che mi avesse detto il risultato. Spero con voi lettori del blog di essere più fortunata. Che tipo sei? dai scrivimelo nei commenti e se ti vuoi iscrivere alla newsletter vai qui ISRIVITI

Alessandra Pagani si occupa di progettazione, coordinamento, supervisione e realizzazione di contenuti e progetti didattici, sia cartacei sia digitali, per l’università e la formazione accademica. Ha lavorato dal 2008 al 2020 per l’editore McGraw-Hill Education. Da gennaio 2021 è l’editor della collana Trattati e Manuali di Vita e Pensiero Editrice, casa editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 al 2021 ha insegnato il proprio lavoro al master Professione editoria cartacea e digitale e al master Booktelling comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di Manuale di editoria universitaria, Progettare contenuti per l’apprendimento, Editrice Bibliografica, 2020. Coordina le attività di promozione alla lettura del sito www.unalettrice.org, come Geranio, il gruppo di lettura mensile e virtuale. È autrice del podcast Voci dall’Italia, podcast nato durante il primo lockdown di marzo 2020 come proposta di Simona Scravaglieri e del gruppo di lettura Casa Sirio editore e andato in onda ogni giorno per cento giorni. Dal 2020 al 2021 ha scritto e condotto Stranger Books, programma radiofonico di libri, tecnologia e didattica su RadioActiva.

Comments(6)

  1. Difensore. Ma tu che tipo sei ?!

    1. che tenera Mrs Fog! anche io sono introversa: anche se sono il più socievole tra gli introversi: sono ISFP, l’avventuriera, l’artista.

      1. Affascinante 😊

  2. ciao, sono risultato “DIFENSORE” (ISFJ-A) ! 🙂

    1. un tenerone.

  3. INFJ-T 🙂
    Quindi, che libro mi consiglieresti? 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: