gift-1420830_960_720

 

gift-1420830_960_720

  • le ore che ho trascorso in acqua: 10
  • le ore di ferie: 24
  • i giorni al Salone del Libro di Torino: 1 (qui le foto)
  • pranzi di gruppo a quattro portate in ristoranti affacciati su un lago: 1 qui le foto de Il Piccolo Lago
  • presentazioni di romanzi a cui ho assistito: 1, in Feltrinelli Editore (qui un resoconto)
  • post pubblicati: 9
  • compleanni festeggiati: 2
  • persone nuove conosciute: 10
  • #Libribelli Sembrava una felicità, NN editore (recensione qui)
  • Interventi in pubblico: 1 Ho fatto un gioco-test chiamato “Che lettore sei?” durante l’evento  Swap a Book. 
  • Viaggi fatti: 1
  • olio per aromaterapia di Ylang Ylang,  “La confezione si può lasciare aperta sulla scrivania o sul comodino, in modo che l’olio essenziale, evaporando lentamente, produca l’effetto benefico al nostro organismo.”dicono da Antos Cosmetici. E così ho fatto.
  • Libri comprati: 3
  • Newsletter mandate: 1 la Newsletter del Buonumore che racconta del mio intervento a Swap a Book e ti presenta alcune persone che dovresti conoscere. Leggila qui
  • Massaggi Ayurvedici : 1, il primo della mia vita, esperienza molto positiva anche grazie alla professionalità del centro Reluna  in cui sono andata.
  • Gruppi Facebook frequentati: 1, questo. 
Alessandra Pagani si occupa di progettazione, coordinamento, supervisione e realizzazione di contenuti e progetti didattici, sia cartacei sia digitali, per l’università e la formazione accademica. Ha lavorato dal 2008 al 2020 per l’editore McGraw-Hill Education. Da gennaio 2021 è l’editor della collana Trattati e Manuali di Vita e Pensiero Editrice, casa editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 al 2021 ha insegnato il proprio lavoro al master Professione editoria cartacea e digitale e al master Booktelling comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di Manuale di editoria universitaria, Progettare contenuti per l’apprendimento, Editrice Bibliografica, 2020. Coordina le attività di promozione alla lettura del sito www.unalettrice.org, come Geranio, il gruppo di lettura mensile e virtuale. È autrice del podcast Voci dall’Italia, podcast nato durante il primo lockdown di marzo 2020 come proposta di Simona Scravaglieri e del gruppo di lettura Casa Sirio editore e andato in onda ogni giorno per cento giorni. Dal 2020 al 2021 ha scritto e condotto Stranger Books, programma radiofonico di libri, tecnologia e didattica su RadioActiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: