(L’ho comprato perché mi piaceva la copertina)

 

2db6b5ebeaa37a8e9b13cf65cc328614c59f20c91b315110c1335ae97d1461bf fae3c4ac73dfd3baea8a1773920a1305028c9bfa9a9178fc63ff55e3276b73c4f3d87e3d490de825b753cafa04e894f74f2e0d9fc0514f328d0e4053ec8fef65

4b992864214cdf93dd15a8a96b651f19bc1cfa4ab4a0d89359b71ba8d118a440

La mia preferita:

6862546d1ce06d3ac48d56d699cfa90c

E la vostra?

Altre ispirazioni qui nella mia bacheca Pinterest: http://www.pinterest.com/ale9ssandra/just-my-type/

Ah, sempre sulle copertine…

Alessandra Pagani si occupa di progettazione, coordinamento, supervisione e realizzazione di contenuti e progetti didattici, sia cartacei sia digitali, per l’università e la formazione accademica. Ha lavorato dal 2008 al 2020 per l’editore McGraw-Hill Education. Da gennaio 2021 è l’editor della collana Trattati e Manuali di Vita e Pensiero Editrice, casa editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 al 2021 ha insegnato il proprio lavoro al master Professione editoria cartacea e digitale e al master Booktelling comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di Manuale di editoria universitaria, Progettare contenuti per l’apprendimento, Editrice Bibliografica, 2020. Coordina le attività di promozione alla lettura del sito www.unalettrice.org, come Geranio, il gruppo di lettura mensile e virtuale. È autrice del podcast Voci dall’Italia, podcast nato durante il primo lockdown di marzo 2020 come proposta di Simona Scravaglieri e del gruppo di lettura Casa Sirio editore e andato in onda ogni giorno per cento giorni. Dal 2020 al 2021 ha scritto e condotto Stranger Books, programma radiofonico di libri, tecnologia e didattica su RadioActiva.

No Comments

  1. La copertina è importante, importantissima. Direi quasi che è la parte più importante di un libro, se non passassi la mia vita a creare quello che c’è sotto 🙂
    Complimenti per il tuo blog
    F.

    • Stefi

    • 10 anni ago

    io spesso così scelgo i vini: lasciandomi colpire dall’etichetta.!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: