Alessandra, secondo me
Dovevo chiamarmi Alessia. Poi mia zia, la sorella di mio padre, ha insistito: no, dai Alessia no. Alla fine mi hanno chiamato Alessandra e un po’ mi dispiace. Sono solitaria, ma mi incuriosiscono le persone. Amo i libri e come lavoro pubblico manuali universitari. Amo leggere, ho letto troppi romanzi. A un certo punto mi sono accorta che in Italia si pubblicavano 61.000 titoli all’anno (novità e ristampe) e mi sono accorta di aver sviluppato una capacità che io chiamo “il senso del libro” per identificare i LibriBelli, secondo me. E ho deciso di condividere con gli altri, ripeto, la gente mi piace, a piccole dosi. Ho lanciato l’hashtag #libribelli insieme a questo blog nel marzo del 2013, da allora abbiamo costruito una comunità di lettori che partecipa attivamente. Ne ho intervistati un bel po’ – amo intervistare le persone, sono curiosa di natura! – e ho partecipato a gruppi di lettura a Milano. Poi ho pensato che volevo un’interazione reale e non solo virtuale e ho deciso di organizzare degli incontri dal vivo. A dicembre 2016 è nato Speed BOOK Date™ l’aperitivo itinerante letterario. Mi consente di mettere insieme tre cose che mi piacciono: i libri, il cibo e le persone. (Durerà solo 3 anni, e ci sarà solo 9 volte, in diverse città, quindi se volete partecipare, seguiteci.) Comunque mi sta simpatico anche chi non legge: anzi, io amo prima di tutto mangiare, se ti piace mangiare possiamo essere amici. Scrivo di tutto, testi brevi, testi per lavoro, testi per il blog, testi per la comunicazione. Ho scritto un romanzo su commissione. Sto per decidermi a iniziare il secondo romanzo. Non muoio dalla voglia di essere pubblicata, state sereni. Scrivere è faticoso e io sono impegnata a vivere. email: alessandra.pagani@gmail.com
Unalettrice.org
Unalettrice.org nasce per parlare solo di #libribelli . Scrivo “recensioni” di romanzi e saggi ma solo di quelli che piacciono a me. Questo atteggiamento è stato tacciato di snobismo ma il risultato è che in tre anni ho costruito una comunità di lettori che si fida di me. Mi arrivano un sacco di libri omaggio, ma non riesco a leggerli tutti e a volte anche se li leggo non mi piacciono, quindi non ne scrivo. Non è cattiveria e nemmeno snobismo: è la linea editoriale di questo blog e continuerò ad essere sincera nei miei giudizi perché lo devo alla mia comunità di lettori. Però non penso che la mia valutazione sia la verità assoluta, anzi, è solo il mio punto di vista e mi rende felice sapere che su Twitter #libribelli ha raggiunto le 20.000 menzioni, ho intervistato molti lettori per portare in questo blog più punti di vista e diversità. Se cercate Interviste ai lettori troverete citati libri di poesia, sul paganesimo, sulla mittleeuropa…
La bio seria, in terza persona.
Alessandra Pagani (Gattinara, 1980). Lavora dal 2013 come Programme Manager per il catalogo di Scienza, Ingegneria e Psicologia della casa editrice McGraw-Hill Education Italy. Dal 2008 ha lavorato come Development Editor per il catalogo di Economia di McGraw-Hill Education. Si è formata come redattore a Cittadellarte, Fondazione di arte contemporanea di Michelangelo Pistoletto, a Biella. Laureata con 110/110 in Scienze della comunicazione all’Università IULM di Milano ha discusso una tesi sull’Economia della distribuzione commerciale (professor Egidio Ottimo) esaminando l’e-commerce per i prodotti di lusso in Italia, riportando su carta l’esperienza del suo primo stage presso Yoox Net a Porter Group. Dal 2017 insegna Editoria Universitaria al Master in Professione Editoria dell’Università Cattolica di Milano. Ama Internet e leggere romanzi e dal 2013 cura il blog Unalettrice.org e le attività di promozione della lettura.
julio Cesar
Me encanta el blog, exitos, tambien soy seguidor en twitter, felicitaciones
Una lettrice
muchas gracias Julio!
gaetano
sei sempre la migliore. Quella che con mezze frasi ti coinvolge e ti apre un mondo.
Muninn libri
Ma il tuo tumblr non dovrebbe contenere serie televisive per la tivu canadese? 😛
rota
Ciao Alessandra!
Questo tuo blog è meraviglioso. Punto. E non solo per quelli come me, spaventosamente appassionati di letteratura e di scrittura…
Ciao! 🙂
Luca
Una lettrice
ciao Luca,
grazie mille per i complimenti: sei troppo buono 🙂
ciao
Alessandra
NONfalcone.com
interessante…. lo seguo… ciao da monfalcone..
Una lettrice
grazie
Barney Panofsky
Concordo con chi qua sopra accenna a serie melense ambientate in Canada come contenuto del tumblr.
E gia’ che ci sono rivendico i diritti sul nome (meglio: il mio nick rivendica i diritti d’autore sul nome de tuo tumblr :-P)!
Una lettrice
Ehi, cosa rivendichi! 😉
federico tancredi
Non ti trovo su twitter 🙁 Hai cambiato il nome utente?
Una lettrice
@ale9ssandra
federico tancredi
Ah, grazie. Sei molto gentile 🙂
i 5 passi per affrontare il Non Lettore senza cadere a terra tramortiti | Una Lettrice
[…] Chi sono […]
lunSu
Ciao! Sono lunSu e ho nominato il tuo blog al Liebster Award! http://lunsu.wordpress.com/2014/02/17/nomination-liebster-award/
Una lettrice
grazie!
evarachele
Bel blog, ci accomunano le stesse passioni e lo scopo dei nostri blog!
Se ti va ti aspetto tra le mie pagine 🙂
Un abbraccio
Eva
Una lettrice
grazie per i complimenti!
fabrizio
Alessandra, ho visitato il tuo blog e devo dire che da blogger e scrittore l’ho trovato veramente carino. Mi piace l’idea di tenere una lista aggiornata dei libri letti e con le frasi più belle. Forse, se non ti dispiace ti copio l’idea! Un saluto. Faber Albert Fissi
Una lettrice
grazie!
Prendi pure ispirazione, mi fa solo piacere.
vetrocolato
Come te, lettrice.
🙂
Una lettrice
bene! dicono che siamo in via di estinzione…!
Ninon
Ma che meraviglia il tuo blog! io sono una lettrice accanita sempre pronta a scoprire nuovi libri… il tuo lavoro mi sa che mi ispirerà un sacco a scoprire nuovi autori e nuovi titoli! Sarà un vero piacere seguirti
Una lettrice
Cara Ninon,
grazie mille per i complimenti! Spero di aiutarti a scoprire nuovi libri.
Ninon
Ne sono sicurissima!
The very insipiring blogger award e 7 fatti su di me. (che non è il titolo di un porno) (scusate la pessima battuta: non ho saputo resistere) | Una Lettrice
[…] Chi sono […]
Pendolante
È un po’ che volevo dirti che mi piace molto la foto della tua testata. Una libreria “vissuta”, libri strapazzati, spostati, letti. Vivi.
Una lettrice
grazie 🙂
On Rainy Days
Sono anch’io una lettrice (incallita, tra l’altro)! Bella come idea per un blog 🙂 Continuerò a tenerti d’occhio per non restare senza libri da leggere
Una lettrice
ciao grazie per il tuo commento! 🙂
problemididigestione
Ho letto un po’ questo blog e mi è piaciuto molto! Sono venuta qui per leggere da chi è stato scritto e mi è scappato un sorriso. Con dei manuali della McGraw-Hill ci ho preparato esami belli tosti e quel nome mi è rimasto in testa più degli autori, perché quelli cambiano mentre la casa editrice è sempre la stessa.
Ritornando al blog, complimenti!!
Ciao 🙂
Una lettrice
ciao! che nick name particolare che hai: mi ha fatto sorridere.
Sì, lavoro su testi universitari che richiedono un l’impegno di lettura e di studio diverso dai romanzi di cui sono appassionata.
Grazie mille per i complimenti.
Ciao!
marcbonn
ciao, sono capitato qui per caso, cliccando su blog da poter seguire. ottimo..anch’io studio su manuale della McGrawn-Hill di Marketing, molto semplici..ancora complimenti per il tuo blog..sono appassionato di scrittura…magari se ti va visita mio blog..
Una lettrice
grazie mille, visiterò senz’altro. 🙂
Cosa vogliono i lettori – ossia qui non parliamo di Libri brutti. | Una Lettrice
[…] Chi sono […]
gianni
Bella libreria
Una lettrice
grazie mille!
Ti consiglio un libro? dal 6 al 14 febbraio consigli personalizzati via e-mail. | Una Lettrice
[…] Chi sono […]
Giulia Quaglia (@la_zolia)
Grazie, il tuo blog è una ventata di aria fresca 🙂
romolo giacani
Blog molto bello. Lettore anche io, ti seguo!
Una lettrice
grazie mille!
BENIAMINO D'AURIA
Dopo aver fatto una scorpacciata dei tuoi consigli di lettura e non solo, cosa dirti più (per il momento)? Chapeau Ale !!
shio76
Ciao, ti ho nominata in un tag, a te: https://ilmondodishioren.wordpress.com/2016/11/08/rapid-fire-book-tag/
Valentina
Sono “approdata” oggi per caso sul tuo blog..bello, bello e ancora bello. Interessante, ricco di spunti! Continua così cara Alessandra!