vagabonda-dharma-ignoto-libro

Vagabonda del dharma e dell’ignoto è l’autobiografia di una yogini occidentale.

Il libro racconta la vita dell’autrice. Una vita di sicuro  entusiasmante: da affermata antiquaria che viaggia in tutto il mondo a spia nel Sud Est asiatico, a ricercatrice della Verità, fino all’India, contatto primario della sua fonte di ricerca. Un libro un po’ particolare che racconta straordinarie esperienze, incontri con grandi saggi, e con i loro preziosi insegnamenti.

Forse più pregevole per il racconto di un cammino spirituale che non dal punto di vista puramente letterario. Mi appresto a ricominciare con lo Yoga e quindi per me è il libro giusto al momento giusto.

 

https://www.instagram.com/p/BdzXgvhHAS2/?hl=it

 

La mia citazione preferita di questo libro 

“Gli avvenimenti della nostra vita sono solo gli effetti di cause che si perdono in altre dimensioni e se noi ignoriamo queste non possiamo capire quelli e restiamo smarriti a domandarci il perché di tutto ciò che ci avviene, di quello che siamo e questo ci porta infinita sofferenza.”

Trovare il libro

Di solito io suggerisco sempre libri facilmente reperibili perchè è fastidioso pensare “oh, che bel libro, vorrei leggerlo” e scoprire che non esiste in circolazione. Questa volta purtroppo suggerisco un libro  difficile da trovare – è attualmente fuori catalogo, ma possono esistere forse delle copie in giacenza nelle varie librerie italian.

A  a me è arrivato grazie alla mia amica Sarah che sapeva che stavo cercando un libro sulla Yogini. Sarah si è rivolta alla libreria Il Papiro di via col di Lana a Milano. Se volete leggerlo potete cercare in biblioteca e nelle librerie specializzate in testi olistici, benessere, yoga, crescita personale etc…Magari è prevista una ristampa. L’unico che lo sa di sicuro è l’editore Il Punto di Incontro. 

Alessandra Pagani si occupa di progettazione, coordinamento, supervisione e realizzazione di contenuti e progetti didattici, sia cartacei sia digitali, per l’università e la formazione accademica. Ha lavorato dal 2008 al 2020 per l’editore McGraw-Hill Education. Da gennaio 2021 è l’editor della collana Trattati e Manuali di Vita e Pensiero Editrice, casa editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 al 2021 ha insegnato il proprio lavoro al master Professione editoria cartacea e digitale e al master Booktelling comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di Manuale di editoria universitaria, Progettare contenuti per l’apprendimento, Editrice Bibliografica, 2020. Coordina le attività di promozione alla lettura del sito www.unalettrice.org, come Geranio, il gruppo di lettura mensile e virtuale. È autrice del podcast Voci dall’Italia, podcast nato durante il primo lockdown di marzo 2020 come proposta di Simona Scravaglieri e del gruppo di lettura Casa Sirio editore e andato in onda ogni giorno per cento giorni. Dal 2020 al 2021 ha scritto e condotto Stranger Books, programma radiofonico di libri, tecnologia e didattica su RadioActiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: