campagnaPuntosudite1

“dopo gli studi mi piacerebbe…”, “vorrei che mio marito…”, “quando cammino per strada mi piacerebbe…” sono alcune delle frasi di una campagna pubblicitaria contro la violenza sulle donne, in uscita a gennaio per Pubblicità Progresso.

CampagnaPuntosudite2

Come si vede in questo video, non appena sono stati affissi i primi manisfesti, alcuni ragazzi e uomini, ispirati dai puntini di sospensione hanno completato le frasi. «Era il nostro obiettivo», spiega Alberto Contri, presidente di Pubblicità Progresso in un’articolo dell’Espresso: «Far capire che la discriminazione è ancora diffusa e radicata nella fascia media della popolazione, che è poi quella che deve cambiare testa rispetto al problema».

“quando cammino per strada mi piacerebbe… essere trombata”

“al lavoro vorrei…stare sotto alla scrivania”

“quando cammino per strada…zitta troia”

“quello che chiedo alle istituzioni…un ferro da stiro”

“dopo gli studi mi piacerebbe…farmi mantenere”

Sono bastati 3 puntini di sospensione per mostrare quanto gli uomini ci considerino troie, approfittatrici, incapaci.

Sono frasi che degradano e umiliano, voglio credere che gli uomini capaci di riempire con pensieri amorevoli quei puntini di sospensione siano molti di più rispetto a quelli che hanno imbrattato i manifesti e  vi propongo un gioco.

REGOLE DEL GIOCO

Scegliete una frase della campagna e completatela con una frase che faccia sentire una donna importante, amata, apprezzata.

  • “quando cammino per strada mi piacerebbe… “
  • “al lavoro vorrei…”
  • “quello che chiedo alle istituzioni…”
  • “dopo gli studi mi piacerebbe…”

Scrivetela qui nei commenti o su Twitter, Facebook, etc. Tra qualche giorno raccoglierò questi commenti e speriamo siano moltissimi e di buon auspicio.

Alessandra Pagani si occupa di progettazione, coordinamento, supervisione e realizzazione di contenuti e progetti didattici, sia cartacei sia digitali, per l’università e la formazione accademica. Ha lavorato dal 2008 al 2020 per l’editore McGraw-Hill Education. Da gennaio 2021 è l’editor della collana Trattati e Manuali di Vita e Pensiero Editrice, casa editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 al 2021 ha insegnato il proprio lavoro al master Professione editoria cartacea e digitale e al master Booktelling comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di Manuale di editoria universitaria, Progettare contenuti per l’apprendimento, Editrice Bibliografica, 2020. Coordina le attività di promozione alla lettura del sito www.unalettrice.org, come Geranio, il gruppo di lettura mensile e virtuale. È autrice del podcast Voci dall’Italia, podcast nato durante il primo lockdown di marzo 2020 come proposta di Simona Scravaglieri e del gruppo di lettura Casa Sirio editore e andato in onda ogni giorno per cento giorni. Dal 2020 al 2021 ha scritto e condotto Stranger Books, programma radiofonico di libri, tecnologia e didattica su RadioActiva.

No Comments

    • Bia

    • 10 anni ago

    «al lavoro vorrei… avere la possibilità di diventare madre senza ritorsioni».

  1. quando cammino per strada mi piacerebbe… che qualcuno prendesse le mie difese, se necessario. Un molestatore affrontato in modo debito si snerva e si sente un idiota.

    • luca

    • 10 anni ago

    dopo gli studi mi piacerebbe vivere la mia vita!

    • Emanuela

    • 10 anni ago

    Quando cammino per strada mi piacerebbe…sentirmi sempre al sicuro

    1. sarebbe bello…

    • Ely

    • 10 anni ago

    al lavoro vorrei…che le donne si comportassero da donne, senza replicare modelli e comportamenti maschili e maschilisti…

    1. ah, Eli, non sai quanto sono daccordo!

    • Luly

    • 10 anni ago

    “quello che chiedo alle istituzioni…” che lottino contro l’ideologia maschilista e patriarcale del nostro paese alla radice, dalle scuole primarie alla distribuzione dei poteri decisionali e degli stipendi di ogni settore. Coinvolgere anche il “locale” .Più parità meno fumo.

    1. condivido parola per parola 🙂

    • Massi

    • 10 anni ago

    quello che chiedo alle istituzioni – di combattere la mentalità sessista imperante in Italia.
    quando cammino per strada vorrei – non essere squadrata come un oggetto.
    quando torno a casa vorrei – sapere che lui c’è e ci sarà sempre.
    quando torno a casa vorrei – sentirmi dire “ti amo”

    1. Pensieri bellissimi!

  2. Dopo gli studi mi piacerebbe entrare in politica e abolire le “quote rosa”, perché sono la palese dimostrazione che entriamo nei palazzi solo per gentile concessione dei politici maschi…che, comunque, hanno fissato il limite di partecipazione al solo 30%, così siamo tutti felici e non cambia nulla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: