
Da ragazzina rileggevo moltissimo, adesso non mi capita quasi mai perché ho troppa fretta di scoprire nuovi colpi di fulmine. Forse il libro che ho riletto più volte è Ascolta il mio cuore di Bianca Pitzorno. Ancora adesso vorrei essere Prisca, la protagonista.
2- Come e grazie a chi ti sei avvicinata alla lettura e qual è stato il primo libro che hai letto?
Sono cresciuta in una casa piena di libri. I miei genitori mi leggevano un sacco di storie e mi regalavano i libri insieme ai giocattoli. Per me la lettura è sempre stata un’attività naturale, un tempo preziosissimo perché tutto mio. Non ricordo il primo libro, ma andavo matta per i titoli della collana Mondadori Junior: li collezionavo.
3- Un genere letterario che ami e di cui hai letto molti libri?
Da adolescente divoravo un giallo dopo l’altro di Agatha Christie, Georges Simenon e Rex Stout. Adesso non ho un genere preferito, anche se forse leggo troppa narrativa. Vorrei riuscire a leggere più saggi, un po’ come vorrei riuscire a mangiare più frutta. Mi ripeto spesso entrambe le cose, ma non ci riesco mai.
Leggo perché ho sempre bisogno di storie e perché non voglio mai smettere di imparare. Non riesco a immaginarmi senza un libro in mano (o in borsa).
8 Libro come oggetto: quale è una collana o un editore che ami anche perché arreda bene casa?Il primo libro che vedi appena entri a casa mia è Mappe di Aleksandra Mizielinski e Daniel Mizielinski (Electa Kids). Vorrei una casa piena di libri così. Come arredano i libri illustrati, nessuno mai.
9. Consigli un libro da regalare ad un’amica romantica?Il libro più bello che ho letto sull’amore è Cani selvaggi di Helen Humphreys (Playground) e lo consiglio anche agli amici romantici, non solo alle amiche.
- Vai alle Interviste ai Lettori
- Vai ai post sui LIBRIBELLI
- Vai ai post sulla Felicità
- Vai ai post Raccontiamo Milano
- Chi sono
Stiamo leggendo proprio ora Ascolta il mio cuore e lo amiamo in 2: io e mia figlia
Concordo sui libri illustrati, soprattutto se pop-up.