d4c72b2bcdec52e3088d19c0b6d59f8c

Nel 2013 ho letto questi libri qui e nel 2014 questi:

Alessandra Pagani si occupa di progettazione, coordinamento, supervisione e realizzazione di contenuti e progetti didattici, sia cartacei sia digitali, per l’università e la formazione accademica. Ha lavorato dal 2008 al 2020 per l’editore McGraw-Hill Education. Da gennaio 2021 è l’editor della collana Trattati e Manuali di Vita e Pensiero Editrice, casa editrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 al 2021 ha insegnato il proprio lavoro al master Professione editoria cartacea e digitale e al master Booktelling comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di Manuale di editoria universitaria, Progettare contenuti per l’apprendimento, Editrice Bibliografica, 2020. Coordina le attività di promozione alla lettura del sito www.unalettrice.org, come Geranio, il gruppo di lettura mensile e virtuale. È autrice del podcast Voci dall’Italia, podcast nato durante il primo lockdown di marzo 2020 come proposta di Simona Scravaglieri e del gruppo di lettura Casa Sirio editore e andato in onda ogni giorno per cento giorni. Dal 2020 al 2021 ha scritto e condotto Stranger Books, programma radiofonico di libri, tecnologia e didattica su RadioActiva.

No Comments

  1. grazie come sempre dei tuoi consigli Ale, non ho letto la maggior parte di questi libri, ma Steinbeck e’ nella mia lista prioritaria per l’anno prossimo 😉
    Sto leggendo invece Hannah Coulter di Wendell Berry, che ti consiglio in quanto #Librobello, anzi bellissimo. Un libro che fa davvero bene al cuore.

  2. ah Ale, tra i miei #Libribelli del 2014 mi sono dimenticata di citarti La ladra di libri 🙂

  3. Vedo che i nostri libri si incrociano marginalmente. Prossimamente prenderò spunto. Grazie intanto e buone Feste!

    1. bene, sempre lieta di consigliare qualche bel libro! Buon anno!

  4. Quanto mi piacciono gli elenchi delle letture dell’anno testé passato! Bei titoli, veramente.
    Ti lascio il link alla mia lista e mi iscrivo al volo al blog… complimenti. https://attendereesperare.wordpress.com/2015/01/01/93-fenomenologia-della-lettura-in-una-societa-che-si-fonda-sullapparire/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: