Il 21 ottobre, – domani!, si inizia la sfida #100happydaysitalia. Ho già fatto una sfida 100happydays e l’ho portata a termine. Questa esperienza mi ha insegnato molto e voglio condividere con voi 5 trucchi che vi aiuteranno a tenere a mente l’obiettivo – 100 foto di momenti felici in 100 giorni!- e a portare a termine la sfida.
1- Abbiate a cuore la vostra privacy. La prima volta che ho accolto la sfida era la primavera del 2014 e stavo organizzando il mio matrimonio. Mi si è subito posto il dilemma: condividere quei momenti o no? Raccontare in pubblico un momento così privato non mi faceva sentire a mio agio.Non ho mai pubblicato una foto dei preparativi perché era una cosa troppo intima per metterla sui social. Fate come me: se qualcosa è troppo prezioso per metterlo in piazza, tacete. Fotografate altro: se ci sono riuscita io in quel frangente unico …ce la possono fare tutti.
2- Non siate perfezionisti, keep it simple! Se volete riuscire a fare 100 foto per 100 giorni non dovete essere perfezionisti: la mania di perfezionismo vi renderà questa sfida intollerabile, pubblicate cose che non sono perfette. Concentratevi sul processo della sfida: 100 momenti, 100 giorni. Trovate un momento al giorno.
3- Permettetevi di rompere le regole. Non vi fanno felici solo cibo, gatti e cieli azzurri, dai: se volete fotografare un davanzale o qualsiasi cosa fatelo! Non abbiate limiti. Potete fotografare anche solo l’azzurro dei vostri blue jeans se sievi fa contenti.
4 – Le foto devono parlare a voi. Non è un concorso fotografico, solo voi dovete capire cosa c’è in ogni foto. Gli altri non sono coinvolti: è una sfida tra voi e voi stessi.
5- Nutrite la parte ottimista di voi stessi, non quella che cerca di sabotarvi. Gli altri vi scoraggeranno: no, ma figurati 100 giorni, 100 foto non ce la farai mai. Ma la persona che cercherà di sabotare questo progetto più di tutte sarete voi. Arrivare alla fine significa battere la vostra parte negativa, pessimista e sabotatrice e perdente.
Accettate la sfida?
- FACEBOOK Vi aspettiamo sul gruppo facebook https://www.facebook.com/groups/100happydaysitalia/: passate e postate la vostra foto preferita!
- SITO Il sito ufficiale http://100happydays.com/it/
- INSTAGRAM Io posterò le mie foto sul mio profilo Instagram potete seguirmi se volete ma ancora meglio potete partecipare! https://instagram.com/ale9ssandra/

Nella primavera del 2014 ho accolto, per la prima volta, la sfida #100happydays e questo mi ha fatto riflettere molto su cosa sia la felicità e come funzioni. Se ti va puoi leggere i post cliccando su ogni titolo:
- Puoi essere felice per 100 giorni di fila?
- 100HappyDays la settimana 2.
- 4 cose che ho imparato sulla felicità
- I pensieri e la felicità.
- Felicità – un lavoro da fare su se stessi
- 6 cose che vi faranno tornare il buonumore
- qualcosa di bello da leggere in 5 minuti per farvi tornare il buonumore
- Lezioni di ipocrisia ovvero un’altra sfida per la felicità
- 60 cose per cui esser grato
- Motivi per essere felici
Signor Autunno | a pic a day
[…] Qui: https://unalettrice.org/2015/10/20/100happydaysitalia/ […]
Riusciresti a essere felice per 100 giorni di fila? | A spasso con la tigre
[…] A quanti decideranno di unirsi a noi, consigliamo la lettura del post di Alessandra che avendo già portato a termine la sfida, condivide i suoi trucchi per riuscire a resistere, […]
iltetostato
Fichissimo, voglio farlo. Non mi sta mai bene niente, ma sono felice moltissime volte al giorno secondo me. Cerco di capire come funziona. Grazie!
Una lettrice
ciao! ho avuto un problema con wordpress e non riuscivo più a entrare, eccomi qua! Se vuoi supporto vieni nel Facebook: https://www.facebook.com/groups/100happydaysitalia/?ref=bookmarks
Altrimenti trovi tutte le istruzioni qui http://100happydays.com/it/
Compiti a casa - My Day Worth
[…] risultati e poi le indicazioni utili di Alessandra per affrontare meglio la sfida e che trovate qui. La più utile è stata la prima e cioè ‘Abbiate a cura la vostra privacy‘; perché […]
Amneris
Leggendo qui sul tuo blog di questa iniziativa, mi sono incuriosita molto. Ci ho pensato qualche giorno ed ho deciso di partecipare! Credo che il gruppo sia segreto, come posso fare per accedervi?
Una lettrice
Ciao: ho cambiato le impostazioni da gruppo segreto a gruppo chiuso: eccolo qui
https://www.facebook.com/groups/100happydaysitalia/
Amneris
Grazie mille!
Interviste ai lettori #13: Francesca tra dolcezza e palcoscenico.
[…] Qui potete studiare la cosa.100happydaysitalia […]