Blog

Voci dall’Italia Podcast

VOCI DALL’ITALIA, PUNTATA 99

Siamo alla penultima puntata di Voci dall’Italia, il capitolo 99 di 100. In questa puntata ci si saluta: Marina, Marco e Valeria registrano i loro ultimi vocali. Una lettera ai se stessi del passato è il messaggio di Alessandra Pagani per il penultimo dei cento giorni di gratitudine. E non manca, ovviamente l’ironia, con Maria che legge un romanzo umoristico nato dalla comicità di John Niven che immagina il ritorno di Gesù sulla Terra, mandato dal Padre, che ha visto catastrofi di ogni genere al suo ritorno da quattro secoli di vacanza.

Voci dall’Italia Podcast

VOCI DALL’ITALIA, PUNTATA 98

Meglio una brutta verità o una bella bugia? Chi è più felice tra un ricco e un innamorato? Queste sono le domande esistenziali che si pone Kurt Vonnegut per bocca di Maria. Il ringraziamento del giorno di Alessandra Pagani è dedicato alle intenzioni. In questa puntata, la novantottesima di Voci dall’Italia, Massimo ci saluterà e riporterà anche il saluto di Paola, assente per problemi di salute. Marina non ha voglia di congedarci e ci intrattiene con un racconto incredibile di una scrittrice francese che sembra il mito greco di Ipsipile, mentre Marco, edicolante di provincia tanto ironico quanto collezionista di buffe incomprensioni, ci delizia con l’ennesima avventura tragicomica. E infine Valeria  dà voce alle case editrici di piccole dimensioni con un libro pubblicato da Carta Canta.

LIBRI BELLI

Recensione: Bear Heart, Il vento è mia madre. Vita e insegnamenti di uno sciamano pellerossa, Edizioni Il punto d’incontro, 2011

La storia della straordinaria vita di uno sciamano nativo americano, un libro mistico e pratico che ci ricorda che le cose per cui vale la pena vivere sono alla portata di tutti. Un libro con un grande potere trasformativo, un libro che racchiude il canto di un’anima antica e potente, in grado di uscire dalle pagine per donare pace e armonia a chiunque si accosti ad essa.

Voci dall’Italia Podcast

VOCI DALL’ITALIA, PUNTATA 97

Alla puntata 97 di Voci dall’Italia è giunto per Aria Luce il momento del congedo con un brano tratto dal massimo capolavoro dello scrittore Luis Sepulveda, scomparso nel 2020. Questa puntata è stata registrata nel solstizio d’estate e ne parlano Alessandra Pagani con la consueta pillola di gratitudine e Valeria con un estratto dalla commedia Sogno d’una notte di mezza estate. E infine, insieme a Maria che legge un estratto di un libro scritto da un conduttore della trasmissione Il ruggito del coniglio, in onda di prima mattina su Radio 2, ritorna anche suo marito Orso con una barzelletta che irride top manager e ingegneri.

1 2 73